Che fine ha fatto il piano regolatore degli impianti pubblicitari
Per le strade di Roma ancora centinaia di cartelloni irregolari e privi di un quadro normativo di riferimento. Dal 2014 il prip non è mai stato completato
Per le strade di Roma ancora centinaia di cartelloni irregolari e privi di un quadro normativo di riferimento. Dal 2014 il prip non è mai stato completato
Online l’Avviso pubblico per ridimensionare la presenza di spazi pubblicitari su aree private o di proprietà non comunale: l’obiettivo è passare dagli attuali 28.800 metri quadrati a quota 15.300
I primi manifesti elettorali affissi in città sono di Tobia Zevi: “Il dibattito su Roma è spento, così provo a riaccenderlo”
L'assessore Carlo Cafarotti: "Un altro passo avanti verso la rivoluzione del settore". E sui manifesti di Pro Vita: "Abbiamo intimato la rimozione al concessionario"
Si va verso una nuova generazione di cartelloni pubblicitari. L'Assessore Cafarotti: “Con la trasmissione digitalizzata costi ridotti e spazio anche a messaggi istituzionali”
Per lanciare l’uso della bicicletta il Municipio punta su una comunicazione innovativa. E’ dipinta a terra con vernici ecologiche. Lozzi: “Presto saranno presenti anche lungo le fermate della linea metropolitana”
Sul manifesto una donna curvy vestita da coniglietta rosa. La consigliera Mattia: "Pessimo gusto", la replica dell'azienda: "Abbiamo giocato contro 'modelli' e stereotipi"
Il cartellone sarebbe vietato dal Prip, il regolamento sulla pubblicità in città varato dall'ex giunta Marino
Il mega cartellone di 7 metri per 11 è stato affisso ad un palazzo della via. Polemiche sui social fra favorevoli e contrari
Dopo il via libera al Prip che dimezza gli impianti, l'ex assessora di Marino rivendica il lavoro fatto
Si passerà da 28mila a circa 15mila cartelloni
Disagi sia al traffico veicolare che a quello ferroviario
La Giunta capitolina ha trasmesso ai Municipi la documentazione completa. Poi il voto definitivo in Giunta
In sei mesi di controlli serrati 35 sanzioni e 61 impiantii rimossi: 165 i volantini e i manifesti finiti nel mirino dei Vigili. Proietti: "Con M5s stop impunità: conto chiesto a tutti"
L'assessore Meloni in Commissione: "La delibera con i piani di localizzazione degli impianti è in calendario, l'ho già firmata e l'iter è già partito". Sì anche al Bike sharing
Lo rende noto l'assessore al Commercio, Adriano Meloni. Gli interventi si sono concentrati tra il XIII e il XIV municipio, con multe salate alle ditte
Previsti interventi in aree vincolate: 34 installazioni irregolari da rimuovere dalla Riserva Naturale Valle dell'Aniene
Passati al vaglio i ricorsi di 19 aziende, il tribunale dà ragione all'amministrazione per quanto riguarda il bando di gara, ma lotti e formati erano di competenza dell'Assemblea capitolina e non della Giunta
Incontro pubblico in programma per il 12 febbraio: "Stop ad abusivismo e irregolarità, tutelare valore storico e paesaggistico del territorio"
E' stato rimosso il maxi cartello collocato all'ingresso del parco in via della villa di Lucina,a San Paolo. La struttura, rendeva difficoltoso l'accesso ai mezzi addetti alla pulizia dell'area verde
L'assessore Marta Leonori riavvolge il nastro della lotta a cartelloni e "cartellonari". Il piano regolatore, la sanatoria cancellata, le rimozioni. "Lasciamo un'eredità importante a chi verrà dopo di noi"
Sono 14 le installazioni non conformi alla normativa vigente che il Municipio III ha fatto rimuovere dalle strade del territorio: "Deturpano quartieri e rappresentano rischio"
Altri impianti pubblicitari abusivi, sono stati rimossi da via Laurentina. Trovato anche un "recidivo", ovvero un cartellone che dopo la prima demolizione, era stato abusivamente rimesso
Dopo un solo giorno di esposizione, l'immagine ha fatto il giro dei social. La ditta a RomaToday: "Mossa ingenua". Per questo, ha chiesto che il cartellone venga rimosso stasera. L'assessore Leonori promette sanzioni
Gli studenti di una scuola media del territorio, hanno partecipato al progetto "L'altra pubblicita'" realizzato quattro cartelloni, incentrati su tematiche sociali e ambientali. Sono stati affissi all'interno degli spazi della metro b Garbatella