Sassi contro i bus, il Comune punta il dito contro il campo rom
L'assessore Patanè: "Bisogna delocalizzare quel campo rom". Sono sette i mezzi danneggiati negli ultimi due giorni nel deposito che sorge alle spalle di via Candoni
L'assessore Patanè: "Bisogna delocalizzare quel campo rom". Sono sette i mezzi danneggiati negli ultimi due giorni nel deposito che sorge alle spalle di via Candoni
Secondo blitz in 4 mesi. Nel campo sono stati trovati e sequestrati 100 chili di rame e dosi di cocaina
Il documento riceve il no in commissione Politiche sociali e sicurezza. Ora il parere del Consiglio. Angelini (M5S): "Troppe cose non corrette". Accorinti (FdI): "5 Stelle confusi"
Approvata all'unanimità la mozione presentata dal gruppo Fratelli d'Italia per chiedere la chiusura della baraccopoli di via di Salone. La replica dei pentastellati: "E' un documento senza simboli"
Nicola Franco, consigliere FdI al Municipio Roma VI delle Torri presenta un ordine del giorno al prossimo consiglio: "Chiudiamo il campo di via di Salone
Fratelli d'Italia ha presentato una mozione in Campidoglio per chiedere alla Sindaca Raggi di ritirare il bando: "Nessun confronto con territori delegittima motivazioni"
L'uomo, di 49 anni, risiede al campo rom si stava allontanando a piedi. Una volta fermato, l'uomo ha aggredito a calci i carabinieri per sottrarsi all'arresto
All'interno 7 persone di cui 3 minori. Il nucleo familiare, si sarebbe quindi allargato creando la struttura abusiva, di circa 70 metri quadrati, ora in corso di bonifica
Nello stesso campo autorizzato il 21 luglio c'è stato un rogo che ha fatto sollevare una densa colonna di fumo vicino l'aeroporto di Ciampino e ha impegnato i pompieri diverse ore per spegnerlo
Il primo allarme ieri sera, da allora e per tutta la notte i cittadini hanno continuato a denunciare la nube di fumi tossici proveniente dal campo attrezzato. Disagi ancora questa mattina, "studenti tappati in classe per la puzza". Oddo: "Emergenza, bisogna subito fare qualcosa"
Ancora segnalazioni per lo stato in cui versa l'area adiacente al campo nomadi e ai tre istituti scolastici. Nel video la denuncia di una cittadina. Oddo: "Presenterò mozione al Presidente"
Salutata con favore l'operazione condotta in mattinata nel campo di via Candoni. Veloccia: "Da tempo abbiamo denunciato l'aggrevarsi della situazione: bisogna ristabilirà la legalità in primo luogo per chi ci vive"
Il Presidente Fantino conferma che il Municipio non è stato informato del progetto di trasferimento del campo La Barbuta. Il proposito di trasferire il campo esiste, ma ancora non è stato ufficializzato
Il Municipio ha votato un documento per chiedere il superamento delle soluzioni approntate con il Piano Nomadi e l'immediato intervento di bonifica del Campo La Barbuta
Le fiamme hanno lambito i moduli abitativi distruggendo in parte quella che era nata come una sala polivalente per il campo autorizzato del VI Municipio
Due giorni la prognosi per la agente del VI gruppo Torri trasportata per accertamenti al Policlinico Tor Vergata. Il blitz nella giornata di giovedì 2 ottobre. Crescono le polemiche per l'equipaggiamento e la carenza di organico
Le immagini della situazione dell'area attrezzata del VI Municipio delle Torri parlano da sole non lasciando dubbi rispetto alla situazione in cui vi vivono i residenti
A distanza di cinque anni dall'attuazione del Piano Nomadi l'area del VI Municipio presenta gravi carenze sia dal punto di vista della sicurezza che della situazione igienico sanitaria
Assieme agli agenti dello Spe della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno proceduto anche al censimento dei residenti, anche i mezzi dell'Ama
La scoperta nell'ambito dei controlli della polizia nell'area di Ciampino. La droga scoperta grazie alle Unità Cinofile
La scoperta nell'ambito dei controlli della polizia nell'area di Ciampino. Dovrà scontare oltre 7 anni di reclusione
Una densa colonna di fumo nero ha fatto da cornice per l'ennesima volta al quadrante orientale della Capitale. Un fenomeno che non accenna a diminuire
I cittadini di Morena continuano a segnalare il protrarsi dei roghi in orario notturno, probabilmente provenienti dal campo rom di La Barbuta. Sull'immobilismo di Roma Capitale arrivano critiche anche dalla Regione
Residenti furiosi, le segnalazioni: "tra la musica a tutto volume e i fumi tossici, nel quartiere non si dorme e non si respira più"
Le fiamme si sono propagate rapidamente sino alla strada. L'insediamento era stato sgomberato lo scorso 1° aprile non senza difficoltà