Il 5 mattina il sindaco ha riunito la squadra nella sala delle Bandiere. Meno di mezz'ora di comunicazioni, nessun dibattito ma un messaggio perentorio: "State di più sul pezzo e date retta ai consiglieri"
Il 2 febbraio il Comune ha varato le nuove regole per utilizzare i locali capitolini. L’atto, passato quasi inosservato, introduce novità non di poco conto, che "rischiano di soffocare la libertà di espressione". Santori (Lega): "Se l'avesse fatto un sindaco di destra starebbero tutti urlando al fascismo”. La presidente Celli (Pd): "Non è la mia visione. Proporrò modifiche"
La giornata, istituita nel 2017, è anche l’occasione per ricordare le vittime del bombardamento di San Lorenzo, nell’80° anniversario dell’inizio della Guerra di Liberazione che ha visto l’Italia devastata da massicce incursioni aeree.
C'è chi produce olio, chi lavora per aziende conosciute in politica, chi ha collaborato con "l'Onu dei Comuni" e chi ha semplicemente cambiato casacca. Che fine hanno fatto i vari Bergamo, Calabrese, Mammì, Stefàno, Pacetti, Frongia, Ziantoni, De Vito, Catini e gli altri non rieletti dell'era Raggi?
Il 18 ottobre il gruppo capitolino esce dall'aula facendo saltare il voto sulla valorizzazione dell'ex caserma di Ostiense. Si pensa a un segnale al Sindaco, in molti smentiscono: ecco cos'è successo
In assemblea capitolina c'è aria pesante: una parte della maggioranza chiede un check all'amministrazione e la reazione non è stata serena. Data quasi per certa la candidatura di Erica Battaglia alla Pisana
La presidente dell'assemblea capitolina e la capogruppo del Pd replicano alle ricostruzioni fatte da RomaToday riguardo mal di pancia diffusi dopo le dimissioni di Ruberti
L'assessora Pratelli e il delegato del sindaco alle politiche giovanili Marinone hanno ospitato circa 80 studenti per ascoltare le istanze, dopo tre mesi di occupazioni cortei e scioperi
Sono 65 i beni a disposizione della Prefettura e che Campidoglio ed enti di prossimità possono chiedere per progetti di vario genere: dal Dopo di Noi alle case rifugio, ma anche per realizzare alloggi di edilizia pubblica