Lo sciopero del personale della rimessa di via Candoni: lungo la via mezzi e conducenti bersagliati dalle pietre scagliate da alcuni vandali del vicino campo nomadi. I sindacati: "Bisogna garantire sicurezza"
Tanti progetti, nessun superamento. Da metà marzo 2023 non ci sono bandi attivi nei “villaggi attrezzati”: in attesa della delibera per chiusura, ecco gli enti del terzo settore che a Roma vincono le gare e ora sono ferme al palo
Il direttore del dipartimento sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana ha annunciato la proposta in seguito all'ordinanza Gualtieri per ridurre il sovraccarico dei quadri elettrici
I soldi per la vigilanza della polizia locale, quelli per progetti di superamento. Senza contare immondizia, utenze, manutenzione. Ma i risultati non giustificano l'enorme spesa pubblica. I numeri dell'ennesimo "spreco capitale"
Il sindaco, per evitare nuovi roghi e altri blackout dovuti agli allacci abusivi, vieta l'utilizzo delle bombole a gas e l'accensione di fuochi nei giorni più freddi dell'anno. In un campo inagibile abitato da 700 persone e per il quale sono stati spesi oltre 1 milione di euro
L'ordinanza firmata dal Sindaco il 6 febbraio è valida, per ora, fino al 15. Da settimana era esplosa la polemica politica sulle condizioni della baraccopoli
Dopo i fatti del 5 e 6 gennaio, con 7 vetture nuove prese di mira da una sassaiola, è polemica tra Arci Solidarietà e l'assessore alla mobilità: "La sua giunta sta lavorando al superamento dei campi, si sbrighino"
Il minisindaco delle Torri Nicola Franco (FdI) ha stretto un accordo con l'associazione 21 Luglio per costituire un Gruppo di Azione Locale e superare la baraccopoli di Roma est
A chiedere al Campidoglio una modifica del piano rom la Lega capitolina, con un'interrogazione a risposta orale firmata dal consigliere Fabrizio Santori
Cresce il pressing sul sindaco. Il tema, di importanza cruciale sia sul piano delle politiche sociali che di quello della riqualificazione delle periferie, non è stata ancora sfiorato
Intervento della Regione Lazio lungo gli argini del fiume martoriati da decenni di sversamenti illegali. L'assessore Valeriani: "Ripristiniamo condizioni di sicurezza ambientale e sanitaria per restituire decoro a questa parte della città"