Il discorso della sindaca prima del voto alla manovra previsionale 2021-2023: "Abbiamo rimesso in ordine i conti e ormai Roma è un modello di legalità e trasparenza"
Cgil, Cisl e Uil: "Secondo Raggi ci sarebbe stato un aumento dei fondi che sarebbe stato illustrato dati alla mano 'in una riunione con i sindacati e le cooperative, ma questa riunione non c'è mai stata"
Numeri sul filo del rasoio per i grillini. Tra i voti contrari anche quello della consigliera pentastellata Maria Agnese Catini. Le opposizioni: "Raggi non ha più i numeri per governare"
Cade quattro volte il numero legale. Il presidente del Consiglio comunale riconvoca la seduta per oggi in presenza e propone una "maratona" in Aula per tutta la prossima settimana, con convocazioni da lunedì a venerdì
Stanziati ulteriori 15 milioni di euro sulla spesa corrente per i servizi in capo ai parlamentini, di cui 5 per la spesa sociale destinata ai più fragili
Giudicati inadeguati i fondi destinati dal Campidoglio al Municipio VII. Roy Andrea Guido (M5s): "Tagli al 60-70% anche sui servizi, speriamo intervenga Governo"
Dopo i municipi, la voce di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl di Roma e Lazio e delle Centrali Cooperative Agci Solidarietà Lazio, Confcooperative Federsolidarietà Lazio e Legacoopsociali Lazio: "A rischio servizi e lavoro"
La manovra stanzia per i prossimi tre anni circa 10miliardi di euro al netto delle spese sanitarie. Zingaretti: "Porre la basi per una ripartenza post Covid"
Votata in Consiglio comunale l'ultima variazione al bilancio di previsione 2020.2022, che copre 35 milioni di euro di mancate entrate e programma investimenti per 218 milioni di euro
Ai 400 milioni di euro della manovra estiva se ne aggiungono altri 490. Nelle casse capitoline anche ulteriori contributi statali per l'emergenza covid
Il post della sindaca Raggi su Facebook: "Ancora una volta la Capitale è tra le prime città in Italia ad approvare il documento di previsione, con anticipo rispetto alle scadenze di legge"
I cittadini hanno votato quali progetti meritano il finanziamento di 20 milioni messo a disposizione dal Campidoglio. I vincitori saranno distribuiti in graduatorie, in base ai municipi d'appartenenza
Quasi novecento proposte presentate dai cittadini che dovranno scegliere come impiegare i fondi stanziati dal Comune. Prevalgono le idee progettuali che mirano a risolvere il problema dei rifiuti
Il governo gialloverde è chiamato al varo del decreto crescita. Anche ieri bordate di Salvini contro Raggi e l'annuncio della Lega del no al provvedimento salva Roma
La Sindaca annuncia per il 2021 la chiusura della gestione commissariale per il rientro del debito di Roma Capitale. Ad oggi sfiora i 12 miliardi. Assessore Lemmetti:"Siamo difronte ad uno spartiacque"