Politica
Restyling biblioteche e nuovi poli civici, firmato l'accordo: investimento da 50 milioni di euro
L'intesa tra Campidoglio e città metropolitana dà avvio alla progettazione degli interventi che interesseranno 30 strutture dedicate alla cultura, tra cui 21 biblioteche che saranno riqualificate
venerdì, 28 luglio
Colli Aniene
Tiburtino III, ecco la biblioteca aspettando il polo per l’infanzia
La struttura verrà realizzata all’interno dell’ex casa del custode
giovedì, 27 luglio
Politica
Poli civici, parte la sperimentazione in quattro municipi di Roma
L'annuncio di Catarci. Coinvolti VII, VIII, IX e XII per poi allargare agli altri
sabato, 15 luglio
Labaro
Dopo 8 mesi riapre la biblioteca comunale di Roma nord
Lo spazio è stato rinnovato ed è pronto a riaprire i battenti per dare ai cittadini un luogo di condivisione e aggregazione
il 21 ottobre del 2022
Tor Pignattara
Aule studio, nuovi spazi esterni e Bibliopoint: il futuro centro culturale della Marranella
L'ex sala consiliare municipale di piazza della Marranella nei prossimi mesi verrà convertito in una nuova biblioteca a disposizione dei cittadini: i dettagli del progetto
il 18 ottobre del 2022
Politica
Aule studio, attività per bambini e spazi culturali: ecco come i romani sognano i nuovi “poli civici”
I risultati del sondaggio lanciato dal comune. Catarci: "Servirà per strutturare i nuovi poli civici"
il 4 ottobre del 2022
Tufello
Biblioteca Ennio Flaiano, dietrofront del Campidoglio: la mediateca resta aperta
Rimarranno le postazioni internet che avrebbero dovuto far posto ad uno sportello anagrafe
il 24 giugno del 2022
Tufello
Biblioteca Ennio Flaiano, la mediateca farà spazio allo sportello anagrafe
Contrari alla decisione i sindacati, le opposizioni ed il presidente Paolo Marchionne
il 17 giugno del 2022
Borghesiana
Borghesiana, la biblioteca comunale cade a pezzi: “Intervenite!”
Dalla lista Calenda una mozione per chiedere la manutenzione dell’immobile
l'11 maggio del 2022
Fonte Nuova
Taglio del nastro per la nuova biblioteca comunale
La consigliera metropolitana Manuela Chioccia: "n luogo in più per la valorizzazione del patrimonio e la crescita culturale"
il 18 marzo del 2022
Politica
Poli civici, lanciato il sondaggio: “Chiediamo ai cittadini come progettare i nuovi servizi”
Assessore Catarci: “Diamo all’amministrazione l’opportunità di guardare la città con gli occhi di chi la vive”
il 12 marzo del 2022
San Giovanni
"Riaprire la biblioteca dell’Augusto: è una risorsa per tutto il territorio"
Sopralluogo della città metropolitana e del municipio per riaprire la biblioteca chiusa da circa 15 anni. Parrucci: ”Abbiamo a disposizione i fondi del PNRR”
il 2 marzo del 2022
Trionfale
Poli culturali per Trionfale e Trastevere: la giunta Bonaccorsi si candida per l'apertura di nuove biblioteche
Il municipio I vuole destinare alla cultura le gallerie del mercato Trionfale ed un immobile inutilizzato a Trastevere
l' 8 febbraio del 2022
Tivoli
Rubati in biblioteca, documenti ed un libro del XIX secolo scovati in vendita su internet
I beni storici trafugati a Tivoli sono stati riconsegnati nelle mani del sindaco della città dell'Arte
il 28 gennaio del 2022
Bologna
Via della Lega Lombarda, aperta la gara per realizzare la biblioteca nell'ex deposito Atac
Oltre 4 milioni d'appalto, le buste si apriranno il 14 marzo. Ecco come sarà la "galleria urbana" attesa da anni
il 21 gennaio del 2022
Libri in periferia
Un Bibliopoint per Fidene: al posto di un magazzino vuoto arrivano 3mila libri
La biblioteca voluta da scuola, famiglie, associazioni e comitati di quartiere nascerà all’interno dell’IC Fidenae che ospita circa 900 alunni: “E’ risultato di comunità”
il 3 gennaio del 2022
La Pisana
Pisana, dopo oltre un anno di chiusura riapre i battenti la biblioteca di via Longhena
Chiusa a inizio lockdown nel marzo 2020, custodisce circa 20.000 tra libri, cd e dvd ed è inserita nel sistema delle Biblioteche di Roma
il 27 ottobre del 2021
Ottavia
Una biblioteca per Palmarola: così associazioni e cittadini portano i libri in periferia
‘Basta un libro’ è il nuovo spazio culturale e di aggregazione nel quartiere del Municipio XIV: l'iniziativa promossa dall’associazione Linearmente e sostenuta da Le Funambole. I libri donati da privati cittadini
il 7 ottobre del 2021
La Pisana
Biblioteca Longhena, le associazioni: "Chiusa dall'inizio del lockdown, siamo preoccupati"
Il centro culturale in zona INCIS Pisana mantiene i battenti chiusi, i cittadini: "Vigileremo, non vogliamo il deterioramento di un bene comune"
il 2 agosto del 2021
Politica
Biblioteche di Roma, manca personale: “Così a settembre servizi ridotti e rischio chiusura"
In quindici anni organico ridotto di 128 unità a fronte di più sedi e servizi, i 50 funzionari bibliotecari assunti l'anno scorso impiegati negli uffici. L'allarme dei sindacati: "Servizio in grande sofferenza"
il 28 luglio del 2021
Cultura
Attività pasquali per bambini curiosi, il programma delle Biblioteche di Roma
Laboratori, storie e consigli di lettura a partire da sabato 3 aprile
il 2 aprile del 2021
Cultura
Dal vivo e digital: teatro, musica, arte, cinema negli appuntamenti di Roma Culture
Tutti gli appuntamenti in programma dal 3 al 9 marzo dal vivo, sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma
il 2 marzo del 2021
Montesacro
Pareti di libri e uno schermo in cui vedere i film: ecco la biblioteca “cinematografica” di Montesacro
Lo spazio aperto nei locali della sede del Municipio III dedicato alla memoria di Francesco Troiano, critico cinematografo de l'Espresso scomparso di recente: libri e film donati dal padre Moisè
il 5 febbraio del 2021