Biblioteca Ennio Flaiano, dietrofront del Campidoglio: la mediateca resta aperta
Rimarranno le postazioni internet che avrebbero dovuto far posto ad uno sportello anagrafe
Rimarranno le postazioni internet che avrebbero dovuto far posto ad uno sportello anagrafe
Contrari alla decisione i sindacati, le opposizioni ed il presidente Paolo Marchionne
Dalla lista Calenda una mozione per chiedere la manutenzione dell’immobile
La consigliera metropolitana Manuela Chioccia: "n luogo in più per la valorizzazione del patrimonio e la crescita culturale"
Assessore Catarci: “Diamo all’amministrazione l’opportunità di guardare la città con gli occhi di chi la vive”
Sopralluogo della città metropolitana e del municipio per riaprire la biblioteca chiusa da circa 15 anni. Parrucci: ”Abbiamo a disposizione i fondi del PNRR”
Il municipio I vuole destinare alla cultura le gallerie del mercato Trionfale ed un immobile inutilizzato a Trastevere
I beni storici trafugati a Tivoli sono stati riconsegnati nelle mani del sindaco della città dell'Arte
Oltre 4 milioni d'appalto, le buste si apriranno il 14 marzo. Ecco come sarà la "galleria urbana" attesa da anni
La biblioteca voluta da scuola, famiglie, associazioni e comitati di quartiere nascerà all’interno dell’IC Fidenae che ospita circa 900 alunni: “E’ risultato di comunità”
Chiusa a inizio lockdown nel marzo 2020, custodisce circa 20.000 tra libri, cd e dvd ed è inserita nel sistema delle Biblioteche di Roma
‘Basta un libro’ è il nuovo spazio culturale e di aggregazione nel quartiere del Municipio XIV: l'iniziativa promossa dall’associazione Linearmente e sostenuta da Le Funambole. I libri donati da privati cittadini
Il centro culturale in zona INCIS Pisana mantiene i battenti chiusi, i cittadini: "Vigileremo, non vogliamo il deterioramento di un bene comune"
In quindici anni organico ridotto di 128 unità a fronte di più sedi e servizi, i 50 funzionari bibliotecari assunti l'anno scorso impiegati negli uffici. L'allarme dei sindacati: "Servizio in grande sofferenza"
Laboratori, storie e consigli di lettura a partire da sabato 3 aprile
Tutti gli appuntamenti in programma dal 3 al 9 marzo dal vivo, sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma
Lo spazio aperto nei locali della sede del Municipio III dedicato alla memoria di Francesco Troiano, critico cinematografo de l'Espresso scomparso di recente: libri e film donati dal padre Moisè
Il nuovo spazio culturale nato grazie alla donazione libera e gratuita del signor Moisè Troiano, il minisindaco Giovanni Caudo: "Così circolano idee e cultura"
Al via il cantiere nell'ex rimessa di via della Lega Lombarda. La minisindaca Del Bello: "Sarà luogo aperto alla città e alla collettività”
La biblioteca comunale di Labaro ospiterà il progetto Bill che promuovere lettura e formazione per adulti sui temi della legalità e conoscenza della storia criminale del Paese
"Un libro unisce sempre" è lo slogan dell'edizione 2020 del progetto promosso dall'Associazione Italiana Editori per donare libri alle scuole italiane. Tanti gli istituti romani ad aderire all'iniziativa
Il servizio era rimasto sospeso dal lockdown per problematiche relative al reperimento di personale. Dopo proteste e petizioni in periferia tornano prestito di libri e letture seppur con orario ridotto
Nei giorni scorsi, gli utenti della biblioteca hanno scritto alla sindaca Virginia Raggi per chiedere la riapertura dei locali
Dopo la petizione dei residenti del quartiere, il voto nel consiglio municipale di via Flaminia: "E' servizio fondamentale per periferia"