A via dei Gozzadini Gualtieri e Lucarelli aprono uno spazio dedicato a chi fugge dalla violenza, intitolato a Palmina Martinelli, pugliese, bruciata viva a 14 anni nel 1981 perché si rifiutò di prostituirsi
In via Boccea 190 un'attività che si occupava di abbigliamento è stata acquisita al patrimonio di Roma Capitale: ora il XIII municipio chiede di poterlo avere per trasformarlo in un caffè letterario
Alla Magliana Raffaele Petrone, mente economica del clan Cimmino-Caiazzo, possedeva un locale di 280 mq, confiscato e ora nel patrimonio indisponibile di Roma Capitale
Confiscati dopo sentenza definitiva, diventeranno luoghi di socialità, assistenza e legalità. A maggio ne verranno consegnati sei, da Testaccio a Casal Palocco
Tre progetti in sette beni confiscati. Assessore Calcerano: "Saranno destinati a progetti di giustizia riparativa per minori e giovani adulti, all'assistenza di persone con Alzheimer ed alla realizzazione di una casa delle associazioni"