Da luglio 2023 il biglietto di bus e metro costerà 2 euro. Aumentano anche gli abbonamenti
Il contratto di servizio tra Regione Lazio e Trenitalia prevede dal prossimo anno un aumento di 50 centesimi per il biglietto integrato e gli abbonamenti
Il contratto di servizio tra Regione Lazio e Trenitalia prevede dal prossimo anno un aumento di 50 centesimi per il biglietto integrato e gli abbonamenti
Le famiglie italiane dovranno fare i conti anche con gli aumenti degli affitti delle case. Sorte che incide anche sugli studenti e i fuorisede.
Aperta un'inchiesta finalizzata a "verificare le ragioni di tale aumento ed individuare eventuali responsabili”. Il ministro Cingolani li definisce "una colossale truffa"
Il prossimo anno gli oneri generali saranno più cari. L'Arera ha cercato di attutire l'aumento dei prezzi registrato ad ottobre contenendo il peso di queste voci, ma il mancato gettito andrà recuperato da gennaio. Ecco cosa dobbiamo aspettarci
Il sindaco di Fiumicino: "Amministrazione regolamenterà la tariffa differenziata per il servizio pre e post asili nido in sede di bilancio 2017". Le opposizioni, però, non ci stanno e replicano
Centinaia di famiglie contro l'aumento dele tariffe. In testa, Gigi De Palo, ex assessore alla Famiglia. "Troppe difficolta' per i nostri passeggini". A fine mese la sentenza del Tar sui ricorsi
In occasione dell'apertura degli asili nido del territorio, ecco il conto di quanto aumenterà il servizio, ritenuto unanimemente di buon livello, per i cittadini
La denuncia viene dall'Adoc, pronta a dare battaglia al provvedimento che nei giorni scorsi ha ottenuto il via libera della commissione Bilancio
I consiglieri capitolini hanno dato il loro parere positivo all'adeguamento al tasso di inflazione di diversi servizi pubblici. Loculi più costosi di 50 e 100 euro
Con l'approvazione della delibera 30 entrare nei musei costerà un euro in più. Aumenta anche la tariffa per sposarsi in Campidoglio, così come uno spazio nei cimiteri
I biglietti non potranno essere rimborsati, ma cambiati con altri titoli di viaggio pagando la differenza in contanti. Durante i lavori della metro A, sulla linea, i biglietti saranno validi anche per un secondo viaggio
I sindacati preannunciano una loro presenza domani al consiglio comunale della Città dell'Aria per affermare il 'no' all'aumento delle imposte: "Guardiamoli negli occhi mentre hanno il coraggio di approvare questi aumenti"
Venerdì 25 maggio 2012: addio al bit a un euro. Tutti gli aumenti costeranno ai romani 95 milioni di euro. Il servizio però è scadente. Codici ha intervistato i romani: il 93% è insoddisfatto
L'assessore alla mobilità in Regione Lazio comunica le cifre delle nuove tariffe che da domani riguarderanno gli abbonamenti annuali e mensili, biglietti integrati, turistico regionali, settimanali sulle linee Metro, Cotral, Atac e Trenitalia
I vecchi biglietti da 75 minuti saranno comunque validi e utilizzabili come gli altri titoli (Big, Bti, Cis) fino al 31 luglio. Dal 1 agosto al 31 ottobre potranno essere cambiati nelle biglietterie Atac, versando la differenza di 50 centesimi per ognuno