VIDEO | Ai margini del blitz a Tor Bella Monaca tra gli abitanti del quartiere: "Mamma portami via da qui"
C'è soprattutto la speranza che qualcosa possa davvero cambiare e non restino solo "operazioni spot"
C'è soprattutto la speranza che qualcosa possa davvero cambiare e non restino solo "operazioni spot"
Tony Bruognolo, arrivato al vertice solo il 9 maggio, potrebbe tornare a Velletri per entrare in una partecipata comunale che si occupa di rifiuti. Nel frattempo un altro leghista ha preso il posto di Bussi licenziato il 7 agosto
Gli agenti del gruppo Marconi sono intervenuti dopo la segnalazione arrivata alla centrale operativa. Nell'alloggio era presente una donna di 55 anni, denunciata
Gli uffici di piazza Grecia al Villaggio Olimpico sono stati chiusi ad aprile 2022. Intoppi amministrativi e un canone arretrato da pagare ad Ater bloccano l'inizio dei lavori per farli tornare operativi
Luigi Bussi era alla guida dell'azienda dal 2019, ma il 7 agosto il commissario straordinario lo ha licenziato. L'ex dirigente potrebbe impugnare la lettera avvalendosi di un precedente a suo favore
Le metrature, le vie ed i prezzi di base degli immobili extraresidenziali che Ater ha deciso di mettere in vendita. L'operazione può fruttare all'azienda oltre 3 milioni di euro.
La Casa della comunità finanziata col Pnrr, prevista al 3° ponte, dovrebbe aprire nel 2024. Ma il cantiere per il restyling di via Ignazio Silone ridurrà drasticamente le soste
La segnalazione degli inquilini: "Problemi da un mese con questo ascensore, ma qui abitano anziani ed invalidi"
Sul portale dell'azienda sanitaria locale pubblicata la notizia. Il servizio sarà finanziato con fondi PNRR
A finire nei guai Rosario Ferreri, cognato del boss Terenzio Fasciani, fratello di "don" Carmine. I garage dell'ente occupati dal clan sarebbero stati "affittati" senza alcun titolo anche per le riprese della serie tv
Pusher ma anche "agenti immobiliari" abusivi, anzi illegali. Un business sicuro per Tonino e la moglie che hanno "riassegnato" una casa popolare per ottomila euro
All'alba blitz della polizia e della polizia locale nella periferia est di Roma
L'ente regionale ha inviato al Campidoglio un elenco, con anche alloggi di lusso che l'assessore Zevi vorrebbe trasformare in popolari. L'obiettivo è far scorrere più velocemente la graduatoria Erp
Ingente il dispiegamento di forze dell'ordine per eseguire la liberazione degli appartamenti. Le operazioni si sono svolte senza disordini
Una quarantina le persone che si sono presentate sul lungotevere Tor di Nona
All'inaugurazione del cantiere, a Tor sapienza, arrivò sul posto anche l'assessore regionale Valeriani. "Ma dopo due giorni si è fermato tutto", dicono le associazioni e il comitato di quartiere
Il debito dell'Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale verso Roma Capitale ammontava a 532 milioni. Con il risanamento del 2019 le cose sono migliorate, ma non per quegli inquilini che vivono senza ascensori e senza riscaldamenti. Da cosa dipende allora la mancanza di interventi anche ordinari?
L'abitazione con la porta d'ingresso forzata riconsegnata all'Ater
Per la parte che verrà riqualificata municipio V e Ater hanno firmato un protocollo d’intesa per l’assegnazione degli spazi
L'appartamento liberato dalla polizia locale ai Ponti dell'ex Laurentino 38
I lavori di riqualificazione erano stati annunciati a giugno 2021. L'edificio, inizialmente destinato a ospitare negozi, per decenni è stato sede di occupazioni abusive
L'azienda ha oltre 1 milione di euro da pagare alla multiutility (dati di marzo 2022) ma non avrebbe ancora risposto alla proposta di rientro. E nel frattempo gli amministratori fanno i salti mortali per andare avanti
I lotti popolari della frazione di La Cucca al 30 novembre avevano ancora i termosifoni spenti, come racconta il consigliere D'Acuto. Il Sindaco ha intimato all'azienda di procedere con un'ordinanza del 29
Gli abitanti dei lotti popolari tra via Ugento e via Manfredonia hanno occupato un cantiere dopo l'annullamento di un incontro con l'azienda, che subito si è resa disponibile per riaprire il dialogo. Catarci: "Buona notizia, le famiglie se lo meritano"
Troncarelli: "Stipuliamo una convenzione con le Ater" . Ne beneficeranno le persone più fragili