I centri convenzionati offrono pochissimi posti l'anno alle Asl, che non fanno percorsi diagnostici e non sanno dire alle famiglie se e quando i loro bambini saranno presi in carico: "Mio figlio aspetta da 5 anni e non sappiamo quando e se verrà chiamato"
Mille professionisti sono stati selezionati nei concorsi 2020 e 2021. Ma le liste sono bloccate: gli idonei denunciano stabilizzazioni di contratti temporanei, senza passare per alcuna procedura pubblica, ben oltre i limiti di legge
Le aziende sanitarie non riescono a garantire i servizi. I ricorsi al tribunale sono decine e quasi sempre di esito favorevole per le famiglie. Ora però una ordinanza della Corte di Cassazione a sezioni unite rischia di ribaltare questa giurisprudenza
Solo una risonanza su due viene fatta nei tempi stabiliti per legge, appena il 63 e il 69% per ecografie alla mammella e colonscopie. E così sempre più pazienti rinunciano a curarsi nel pubblico
Per fare il tampone i pazienti di ciascun medico, dopo che il medico stesso avrà determinato la necessità di fare o meno il tampone, si recheranno alla postazione previo appuntamento, in auto o a piedi
Si è conclusa l'odissea della cittadina che, in quarantena, per dieci giorni ha conferito i rifiuti sul proprio balcone. Ama: "La comunicazione della ASL competente non è ancora pervenuta. Siamo intervenuti perchè contattati dall'utente"
L’iniziativa si svolgerà il 18 aprile a Tivoli, Guidonia, Colleferro, Subiaco, Monterotondo e Palestrina. Per ogni Distretto operatori e professionisti sanitari nelle piazze
Prevista l'apertura di Sportelli Informativi e di Ascolto per gli studenti delle scuole superiori. Approvato dalla Regione il progetto del DSM da circa 400 mila euro