Gianicolo, terrazzamenti e 250 nuove piante: così sono stati riqualificati 3mila metri quadrati di verde
Il recupero dello spazio verde è avvenuto grazie all'adesione di Ikea al progetto Mosaico Verde
Il recupero dello spazio verde è avvenuto grazie all'adesione di Ikea al progetto Mosaico Verde
Tre itinerari da percorrere a piedi per far conoscere le aree verdi e rilanciare la salvaguardia del "Pratone" di Torre Spaccata
Il XV Municipio interviene nell'unica area verde del quartiere, abbandonata al degrado ormai da anni. Previsto a brevi il rifacimento anche dell'area cani
E' il terzo intervento dal 2004, il primo dopo dieci anni. Ecco cosa prevede il progetto da 500mila euro
I corsi si svolgono nella scuola giardinieri del comune e prevedono un massimo di 20 lezioni da 2 ore ciascuna
Annunciata una conferenza stampa ed un "mega striscione" con cui chiedere "di salvare l'area dal rischio edificazione"
Lo spazio verde è stato riqualificato ed il 24 aprile è stato teatro della commemorazione delle vittime del genocidio armeno
I dati dell'Arpa scatenano la preoccupazione nei cittadini che negli anni si sono presi cura del fiume
Decine di volontari in campo per aiutare i romani a tenere puliti i parchi dell'Appia Antica nel giorno della Liberazione
L'assessore all'urbanistica ha commentato la richiesta di trasformare il "Pratone" in un parco
Raccolte oltre 2600 firme per chiedere di rivedere il PRG trasformano il pratone in un parco archeologico ambientale
Nel 2018 partirono i lavori per attrezzare la zona con ingresso tra via di Grotta Perfetta e via Vittorre Carpaccio, che ancora però non è fruibile
Un intervento di dubbia qualità. Marco Poli (Commissione mobilità): "Lavori eseguiti in questi giorni, andremo a controllare"
Una mozione approvata in consiglio comunale prevede l'istituzione di una cabina di regia per la rigenerazione dell'area con le risorse del Pnrr
Firmata la determinazione dirigenziale che sancisce la partnership tra l'ateneo telematico e il II Municipio
Un accordo del municipio VIII con le associazioni territoriali consentirà di gestire lo spazio verde, riqualificato con fondi del bilancio partecipato
Il Campidoglio dovrà decidere la destinazione del casale che è stato richiesto anche da RomaNatura
La commissione Ambiente del II approva una risoluzione che chiede maggiore impegno e più risorse per la manutenzione delle aree sotto i 20.000 mq
A causa del peggioramento delle condizioni meteo rimandata l'iniziativa promossa dal Campidoglio ed a cui avevano già aderito 375 associazioni
Sostituirà il ponte demolito nel 2019. L’infrastruttura attraversa la ferrovia e collega via Cilicia con il parco dell’Appia Antica
Aperto al pubblico lo spazio ludico realizzato nel parco lineare Arco di Travertino. Laddaga: "E' la seconda che inauguriamo in pochi mesi"
Al lavoro per istituire i nuovi itinerari. Angelucci (PD) “Tra gli obiettivi quello di far conoscere Roma nella sua interezza, allungando la permanenza media del turista”
Dopo la petizione lanciata dai cittadini, arrivano le mozioni in comune e municipio VII. Oltre alla variante urbanistica, si punta anche sull'apposizione di vincoli della Soprintendenza
L'area verde è oggi recintata e per il Piano regolatore è destinata ad essere edificata. I cittadini invocano una variante urbanistica per farne un parco archeologico ed ambientale
La riqualificazione dell’ex punto verde qualità è ferma. De Gregorio (Lista Calenda): “Vogliamo conoscere il destino dell’area, un tempo riferimento del territorio”