Ostia Antica, la Pompei che non ce l'ha fatta (e non per colpa sua)
Mal collegato, non segnalato, con risorse inappropriate rispetto al patrimonio che contiene: il parco archeologico di Ostia è uno spreco a cielo aperto
Mal collegato, non segnalato, con risorse inappropriate rispetto al patrimonio che contiene: il parco archeologico di Ostia è uno spreco a cielo aperto
Il presidente del Municipio XV Daniele Torquati ha annunciato su Facebook la riapertura al pubblico dell'Area Archeologica di Grottarossa
Biondo (PD): “Vogliamo restuirlo al territorio come spazio di aggregazione”
Dopo il rinvenimento di febbraio, durante l'opera di ampliamento della strada moderna viene fuori un altro pezzo di storia grazie agli scavi della Soprintendenza speciale
L'intitolazione in onore dell’imperatrice e in linea con la sua vera storia
La scoperta durante i lavori di restauro della Domus dei Capitelli di Stucco
Le indagini archeologiche continueranno anche nei prossimi giorni, poi la struttura verrà ricoperto
Durante dei lavori di Italgas ad Anguillara Sabazia, sono stati rinvenuti due tratti dell'antica strada consolare via Clodia che collegava Roma ai centri dell'Etruria
La notizia è stata ancipata dal Tgr Lazio. A occuparsi dei lavori di riqualificazione del manufatto sarà la Soprintendenza speciale di Roma
La storia associazione ha scritto alla Soprintendenza speciale archeologica di Roma, alla sindaca Virginia Raggi e alla sua giunta e alla Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali il 6 ottobre scorso
Romatoday pubblica la lettera di residente del quartiere, "preoccupato padre", di fronte alle bellezze archeologiche e naturalistiche di un parco rovinate da abbandono e sporcizia
La giunta comunale ha votato una delibera propedeutica ad avviare l'iter per la richiesta dei danni: le navi secondo la storiografia furono incendiate dai nazisti in ritirata
Raggi: "Roma non smette mai di stupirci. Una meravigliosa testimonianza della storia della nostra città"
Ventiquattro le tavole rinvenute. Uno studio ne colloca la provenienza dalla Francia
La scoperta durante i lavori di sostituzione tubature in corso in via del Governo Vecchio
Il Mausoleo sarà aperto al pubblico a partire da domenica 13 ottobre. Prenotazione obbligatoria
I tecnici di Acea si sono imbattuti in un ritrovamento fuori dal comune: uno scheletro umano, all'apparenza ben conservato e probabilmente di età antica
Un atto di mecenetismo da quasi un milione di euro. Raggi: "Roma potrà benificiare nuovamente di uno dei siti archeologici più amati"
Presentato oggi, lunedì 21 gennaio, la sala museale allestita all’interno del centro commerciale Porta di Roma con i reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi
La valorizzazione del patrimonio archeologico della periferia riparte con gli eventi organizzati dall'Archeomitato. Primo appuntamento domenica 21 ottobre
I ritrovamenti sotto l'area degli "Horrea di Agrippina"
Saranno condotte dai funzionari della Sovrintendenza ed i possessori della MIC Card non pagheranno il biglietto di ingresso. Ecco il programma
Questa parte del complesso militare di età adrianea venuto alla luce durante gli scavi della Metro C è stata selezionata tra le finaliste dell'International Archeological Discovery Award "Khaled al-Asaad"
Lo ha detto Eleonora Ronchetti, della Sovrintendenza capitolina, intervenendo durante la commissione capitolina congiunta Cultura, Ambiente e Sport sul progetto per la realizzazione di un playground a Colle Oppio