Appia Antica patrimonio mondiale: presentata la candidatura all'Unesco
Franceschini: “Ha le caratteristiche per diventare uno dei più grandi cammini europei”
Franceschini: “Ha le caratteristiche per diventare uno dei più grandi cammini europei”
Il rinvenimento è avvenuto nei pressi della villa dei Sette Bassi ed è stato possibile per la sinergia tra La Sapienza, Roma Tre e il parco archeologico dell'Appia Antica
In occasione dell’iniziativa #ViaLibera, domenica 12 settembre più spazio ai pedoni lungo l’Appia Antica
Via libera all’acquisizione di altri 780 ettari per unire i due parchi. Cacciatore - Bonafoni: “Il sogno di Antonio Cederna è realtà”
Avviata la bonifica vegetazionale voluta dai cittadini di Marino
Il format ristorativo ispirato alla natura e alla convivialità country chic riapre per la seconda estate. Location suggestiva e nuovo chef. RomaToday lo ha provato per voi
Per la giornata europea dei parchi focus sull'Appia Antica. Tozzi: "E' insopportabile che sia ancora attraversata dalle auto"
Proteste per la parete di Ciampino, ora inaccessibile. Umberto Silvestri (Free climber): “Lì è cresciuto il movimento romano”
Il Municipio VIII difende l'idea di unificare i confini del parco regionale all'interno del suo territorio: "E' una proposta che guarda al futuro"
La proposta di Ciaccheri, allargare i confini del Municipio VIII per garantire continuità amministrativa al parco
Torna in mano al pubblico il sepolcro del IV Secolo d.C. su cui era stato realizzato un forno a legna
Inviata in Campidoglio una petizione firmata da 1075 cittadini: pressano il Comune per ottenere l’ampliamento del parco della Caffarella
All'indomani dell'Appia Day, non è tramontato il sogno dei romani che vorrebbero far pedonalizzare il tratto tra Porta San Sebastiano e via delle Sette Chiese. Ma per i varchi c'è ancora da aspettare
Resta nell’agenda del Campidoglio la sistemazione del primo tratto della Regina Viarum con interventi a favore dei pedoni. Stefàno (M5s): “Siamo in attesa del decreto ministeriale”
Chiesto al Municipio I ed al Comune d’intercedere con la Sovrintendenza per realizzare dei parapedonali. D’Elia (Comitato Mura Latine): “La sola segnaletica orizzontale non basta”
Presentato il progetto finanziato dal Mibac per la messa in sicurezza, il restauro e la ricerca di nuovi tratti dell’Appia Antica. Rumiz: “E’ il primo cammino laico al mondo”
Da quattordici anni l'amministrazione attende di recuperare immobili e aree di grande pregio nel parco della Caffarella. Sono stati espropriati ma restano inaccessibili al pubblico. Gli sgomberi dovevano partire a settembre
La riforma del Ministro Bonisoli sottrae autonomia al Parco Archeologico Regionale dell'Appia Antica. Sgarbi: "Tentativo patetico di accentramento". Insorgono anche Italia Nostra ed i Municipi VII e VIII
La Commissione Ambiente approva l'atteso piano d'assetto che allarga i confini del parco. L'ultimo step in consiglio regionale entro il 23 luglio: poi si rischia il commissariamento
Entro il 23 luglio la Regione deve approvare il Piano d'assetto. Consentirà di salvaguardare l'attuale patrimonio e di estenderne i confini ai Castelli Romani
La Regina Viarum senz'auto: una sfida irrinunciabile
Stop alle auto e tornano i sampietrini
L'assessore alla Mobilità di Roma Capitale ha annunciato in un'intervista su Elive Roma la prossima sistemazione di varchi elettronici sull'Appia Antica. Meleo: "Iniziativa pronta per l'estate"
Nell'area di 11 ettari che il Comitato della Caffarella chiede sia annessa al Parco, sono presenti importantissimi reperti archeologici. Dubbini:"Secondo la leggenda lì vennero concepiti Romolo e Remo"