Il network di soggetti per la giustizia sociale all'indomani della chiusura del consiglio comunale: "Evidente sottovalutazione del problema mafioso in città"
Il corso promosso da Roma Capitale prevede un ciclo di quattro lezioni rivolte agli studenti delle scuole di primo e secondo grado della periferia romana
La Commissione regionale Antimafia si è incontrata davanti “La pecora elettrica”. Colosimo: (FdI):“Siamo convinti che c’è un sistema mafioso che vuole controllare il territorio. Spezzeremo questa catena”
Nel giorno in cui ricorre la morte del giudice Falcone, in via del Quadraro è stata apposta una targa. Lozzi (M5s): "Servirà a ricordare il nostro impegno nel ripristino della legalità e la presenza delle Istituzioni contro ogni forma di criminalità"
Il pm, presidente dell'Associazione nazionale magistrati di Palermo, è sotto scorta fin dal 1993 a causa della sua attività contro la criminalità organizzata. L'Aula ha approvato la delibera all'unanimità
All'interno della biblioteca antimafia Valarioti, giovedì 2 marzo viene inaugurata l'Accademia Popolare. Per l'occasione una serata di musica e performance artistiche, con volti noti della tv e del cinema
La sindaca torna a sedersi alla commissione presieduta da Rosy Bindi: "Prima del ballottaggio il servizio si è interrotto". Poi ha spiegato: "Abbiamo avviato una nuova gara"
All'Istituto Ferrari prende avvio il progetto RadiodaSud. La web radio dell'associazione antimafie entra così nelle scuole e per la commemorazione della "Strage di Capaci" organizza un "Rap contro le mafie"
Rappresentanti delle associazioni locali hanno portato all'attenzione del presidente della commissione, Baldassarre Favara, i problemi generati dalla criminalità organizzata nei territori
Rosy Bindi: "Ci sono associazioni che nel nome dell'antimafia creano confusione e spesso sono schierate con la mafia". Il M5S attacca il Pd: "Politici responsabili stiano lontani da Roma e Ostia"
Si parlerà, tra le altre cose, anche della questione relativa alle spiagge e ai blitz sull'abusivismo commerciale. Ci sarà anche il prefetto Vulpiani, della Commissione Straordinaria del X Municipio
Il primo passo è stato fatto. I lavori nella villa di viale della Pineta, a Fregene, sono stati ultimati e presto verrà trasferita la biblioteca Pallotta. Di Gensio Pagliuca: "cultura e legalità là dove una volta c'era la mafia"
Per tutto il pomeriggio cittadini, comitati, associazioni a scout si sono riuniti alternando dal palco diversi interventi. Presenti anche la presidente del VII municipio Susi Fantino e la giornalista antimafia Federica Angeli
Il 7 novembre i comitati e le associazioni del VII Municipio scenderanno in piazza Don Bosco, per una manifestazione antimafia. "Le recenti cronache hanno dato un'immagine sbagliata del nostro Municipio. Mostriamogli l'altra faccia"
Lanciata dal commissario del partito romano Orfini, alla fiaccolata ci saranno numerosi esponenti politici, associazioni e realtà del mondo produttivo. "Nessuna bandiera di partito", la linea. Appuntamento alle 18 in piazza Don Bosco
I Comitati di Quartiere, Libera VII Municipio e molte altre realtà associative del territorio romano, hanno deciso di non aderire all'iniziativa in Piazza San Giovanni Bosco: "Basta parole, vogliamo i fatti"
Il 6 e il 7 marzo sono in programma oltre 60 iniziative, tra dibattiti, spettacoli, giochi di piazza e flash mob: "Rispondiamo con fermezza al quadro criminale e sociale evidenziato dalle inchieste su mafie e corruzione"
Nel territorio confiscato al boss Enrico Nicoletti, nascerà il 4 luglio il primo murales antimafia della Capitale. A realizzarlo sarà David Vecchiato in arte "Diavù"
Raffaele Lupoli, attivista di DaSud e autore del protocollo Municipi senza le Mafie, sarà il Delegato per le Buone Pratiche Antimafia del territorio governato da Fantino