Da A Buon Diritto Onlus ad ActionAid Italia passando per Asgi Lazio e Medici senza frontiere fino ai Movimenti per il diritto all’abitare. Conferenza stampa davanti all'anagrafe di Roma
Negli uffici difficoltà nell'utilizzo del nuovo sistema SIPO: intoppi ed errori di incompatibilità. I dipendenti si organizzano nelle chat di gruppo. L'assessore: "Nessuna scelta di comodo, abbiamo scelto rivoluzione che porterà vantaggi”
La protesta del Comitato di quartiere del Quarticciolo per i problemi nell'ottenere i documenti necessari alla sanatoria e all'impossibilità di avere la residenza se occupanti. Sono stati incontrati dal vicepresidente Podeschi
La Miropass, azienda che ha sviluppato il sistema di prenotazione, sulla sanzione da 500mila euro inflitta dal Garante della Privacy a Roma Capitale: “Stimolo a migliorare, dal 2019 in linea con direttive”
Numerose le criticità rilevate sul sistema che consente agli utenti di prenotare servizi di sportello e appuntamenti, anche nel settore sanitario, utilizzand app mobile, sito internet, totem posizionati presso le Pa e i professionisti che erogano le prestazioni
Secondo i numeri forniti dall'assessorato al Personale, dal mese di dicembre 2019 al mese di novembre 2020, in soli 11 mesi, le edicole hanno rilasciato 81.121 certificati
In termini di dati, l'apporto della Capitale è significativo: da sola rappresenta il 5,2% della popolazione gestita attualmente dall'Anagrafe nazionale, che sale così al 90%
L'assessore De Santis: "Abbiamo impostato un percorso incentrato su una programmazione per evitare ingorghi quando terminerà il 31 agosto la proroga per la scadenza"
Sarà sufficiente presentare un documento di riconoscimento e codice fiscale, presso una delle edicole aderenti, compilare il modulo di richiesta e ottenere la stampa del proprio certificato
Utenti inferociti contro i dipendenti agli sportelli. Il disservizio va avanti da ieri. Sul sito del Comune l'avviso: "Problemi tecnici al sistema informatico"
Il Municipio ha annunciato la prossima riattivazione dell'anagrafe. L'edificio che ne ospitava gli uffici è stato intanto ripulito. Predisposto anche servizio di guardiania
Uno sportello dedicato al rilascio della Carta d'Identità Elettronica è previsto a Fiumicino, un secondo a Palidoro mentre presso la sede di Fregene da lunedì 27 febbraio non sarà più possibile rilasciare carte d'identità cartacee
A partire da ieri, 6 luglio 2016, Grottaferrata è ufficialmente il primo Comune italiano a rilasciare la Carta d’Identità Elettronica. E' possibile richiedere il documento presso l’Ufficio Anagrafe
Il consigliere Poggio presenta una interrogazione: "Sopprimere l'anagrafe significherebbe privare Fregene di un servizio fondamentale e costringere i residenti della zona a percorrere decine di chilometri"
Lo sportello anagrafico aperto al box numero 7 del Mercato rionale di Piazza degli Euganei. Marchionne: "Avvicinare servizi e dare importanza a luoghi vitali dei nostri quartieri"
"Nessuno ha mai parlato di chiusura definitiva, è vero che ci sono problemi di carenza di personale, ma questo non solo nel nostro municipio, e il direttore si è limitato a parlare di chiusura eventuale di qualche sportello nei mesi estivi"