La discarica abusiva del Quarticciolo in cui è stato abbandonato anche amianto
Uomini di Ama al lavoro per bonificare un costone tra via Bisceglie e via dell'Incoronata che da anni veniva usato come discarica a cielo aperto
Uomini di Ama al lavoro per bonificare un costone tra via Bisceglie e via dell'Incoronata che da anni veniva usato come discarica a cielo aperto
L'area è a forte rischio idrogeologico e tra demolizione, amianto, convenzioni non firmate e progetti mai avviati aspetta la riqualificazione dal 2008. Eur Spa vorrebbe farci una zona residenziale, "ma non abbiamo nemmeno i disegni". Per il Comune il progetto è semplicemente "irrealizzabile”
Il Comune ha annunciato in pompa magna un importante intervento sull’amianto in 111 scuole, peccato che diversi istituti di periferia siano fuori da questo elenco. E migliaia di alunni rischiano di ammalarsi di tumore
Domenico Sabbioni si è ammalato in servizio. "Faceva una guerra che non sapeva di dover combattere", raccontano i figli. Come lui, centinaia di persone sono uscite dagli anni in Marina con un mesotelioma. Ma secondo la Difesa, le "vittime del dovere" non hanno diritto a nessuna forma di risarcimento. Se non dopo una lunga e dolorosa battaglia legale
Approvato il piano della Città Metropolitana: i maggiori investimenti tra Nuovo Salario, Trionfale, Monteverde e il comune di Monterotondo
A 30 anni dalla messa al bando, la questione amianto è ancora preponderante nella Capitale. Luoghi mai bonificati, discariche abusive e soprattutto l’aumento dei tumori al polmone: così la sostanza tossica continua a mettere sotto scacco la città
A Montespaccato in una scuola d'infanzia c'è una piccola tettoia che andrebbe incapsulata e rimossa, ma dalla prima segnalazione di gennaio a oggi non è ancora successo niente
La segnalazione è arrivata già a maggio 2021, i vigili hanno effettuato un sopralluogo e accertato il problema. Ma il proprietario non interviene
L’amianto è ancora presente in numerosi edifici, vediamo come eliminarlo in sicurezza
Scuole ed ospedali i numeri sull'amianto nel Lazio. Benvenuti, Pres. Ecoitaliasolidale: "Il Governo utilizzi il Recovery Fund per la salute dei cittadini"
Via l’asbesto da 170 scuole e 46 ospedali. Ass. Alessandra Santore: “Abbiamo un Piano per liberare edifici pubblici dalla presenza dell’amianto
L’ex fabbrica di via della Magliana sarà abbattuta ed al suo posto verranno costruiti alloggi che, la proprietà, ha chiesto di destinare anche all’housing sociale. Va prima però abbattuto il tetto in eternit
In tre immobili del Municipio XI sono stati rimossi i vecchi serbatoi dell'acqua, realizzati in amianto-cemento. Torelli: "L'anno scorso ne avevamo eliminati già 80"
Nella copertura di uno dei capannoni di via della Stazione Tuscolana 82, è presente l'amianto. Scup ha richiesto a RFI di bonificarlo. I lavori sono iniziati il 22 luglio. Scup: "Riprendiamo le attività a settembre"
L'accordo a titolo gratuito partirà dall'estate
Esultano cittadini e comitati. Entro 90 giorni, sulla carta, la conclusione del cantiere
Dopo anni di attesa una buona notizia per i residenti. Pd e municipio I: "Soddisfatti, vigileremo sull'andamento dell'intervento"
A presentare denuncia è Umberto Franco, operaio di 72 anni residente a Pomezia
Il 18 dicembre in aula consiliare si svolge un incontro sui servizi messi a disposizione dei cittadini. Ecco in quando conviene contattare lo sportello sull'amianto
Sul tetto dell'ex stabilimento della Magliana le lastre di amianto sono rimaste al loro posto. Per rimuoverle bisognerà procedere "in danno"all'attuale proprietà. L'operazione sarà di competenza municipale
L'allarme dei comitati: "La bonifica salterà. Non c'è ancora un progetto"
In via Giovanni Soncelli sono state scaricati rifiuti tossici che dovrebbero essere smaltiti quanto prima con una specifica procedura: la denuncia dei residenti
La commissione Trasparenza del Campidoglio ha affrontato la questione amianto sull'ex Buffetti. Paumbo (PD): "Nonostante sentenze e intimazioni la proprietà non interviene"
Ieri l'intervento di bonifica. A dicembre i sigilli alle aree occupate nel polmone verde
Cresce rapidamente. Tanto che solo poche settimane fa mostrava dimensioni ben più contenute. Stamattina Roma Today è andata a vedere da vicino la situazione, trovando anche numerose onduline di amianto. Spaccate.