Il primo sciopero di ITA Airways. Voli a terra a Fiumicino
Fumata nera tra sindacati e azienda sugli stipendi dei dipendenti: scatta la protesta, voli a terra e possibili disagi
Fumata nera tra sindacati e azienda sugli stipendi dei dipendenti: scatta la protesta, voli a terra e possibili disagi
La società che gestisce il servizio di handling all’aeroporto di Fiumicino ha presentato la sua attività nell’hub laziale
Decine di lavoratrici Alitalia si sono spogliate davanti la sede del parlamento del Comune di Roma fino a rimanere in vestaglia per protestare contro i licenziamenti dell'azienda
La sindaca di Roma uscente ha sottolineato la necessità di intervenire per salvaguardare occupazione e voli Alitalia nello scalo di Fiumicino: "Non si può depauperare territorio. Compagnia va ricostruita"
Ennesima protesta dei lavoratori ex Alitalia, trattative tra azienda e sindacati interrotte: "Così si rischia dramma sociale". A Roma e nel Lazio tra diretti ed indotto sono 40mila i posti di lavoro a rischio
Dopo il blocco della Roma Fiumicino e il sit-in sotto la sede di ITA all’Eur, oggi la nuova manifestazione a Montecitorio contro esuberi e mancata cassa integrazione
L'iniziativa di un migliaio di lavoratori di Alitalia nel giorno in cui si celebra il 74esimo compleanno della compagnia di bandiera
Un gruppo di manifestanti è stato per diversi minuti a Piazza Venezia monitorato dalle forze dell'ordine, bloccando il traffico
All'aeroporto di Fiumicino la protesta di lavoratori e sindacati per la tutela e la continuità dei contratti di appalto e sul mantenimento dei livelli occupazionali e retributivi di tutti i lavoratori dell’indotto
La manifestazione di venerdì ha suscitato le reazioni del mondo politico, la sindaca incontra una delegazione dopo il consiglio straordinario, anche il presidente della Regione si schiera
Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori della Miorelli che si occupano di pulizia e sanificazione per Alitalia a Fiumicino: "Fatture non pagate, ma crisi non può essere scaricata su famiglie". Oggi nuova manifestazione dei lavoratori del Trasporto Aereo
Lo si legge in una nota secondo cui l'offerta di voli aumenterà in funzione dell'andamento della domanda, che già oggi lascia intravedere una ripresa
La denuncia del CUB Trasporti sulla situazione mensa al Leonardo Da Vinci: “Lavoratori danno servizio essenziale, ma loro pasto non lo è”
"Non posso esprimere alcun giudizio, nessun commento sull'offerta, ma era riservata", ha detto Lotito
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza del palazzo sono proseguite tutta la notte. Sul posto vigili del fuoco e Polizia di Stato
L'ha annunciato il governatore nell'ambito del confronto con i sindacati per la definizione delle proposte che la Regione porterà al Governo
Dopo Almaviva, Sky e Tim, la crisi di Alitalia rappresenterebbe un nuovo duro colpo per l'economia del territorio. Dopo il netto no al 'pre-accordo', si attende di capire il futuro della compagnia di bandiera
Per la compagnia si apre il rischio del commissariamento e della liquidazione. Nello scalo romano avevano diritto al voto 4.400 dipendenti. Montino: "Non disperdere professionalità"
Il volo AZ608 in partenza da Fiumicino con destinazione New York è stato costretto al rientro in aeroporto per un problema al carrello. Il comandante, prima dell'atterraggio d'emergenza, ha scaricato tutto il carburante
Il Cub Trasporti: "A Renzi chiediamo di intervenire". Questa mattina a parlare con i manifestanti anche il deputato e candidato a sindaco di Roma per Sinistra Italiana, Stefano Fassina
Nuovo incontro, questa mattina, davanti sede di Alitalia. Il sindaco Montino chiede "con urgenza un intervento immediato per trovare una soluzione alla vicenda"
Secondo Il Messaggero la 'cugina francese', pronta ad aumentare il suo capitale nell'ex compagnia di bandiera, ha preparato un piano 'lacrime e sangue'. La smentita non ha placato la polemica politica
Mercoledì 2 ottobre - ore 15:00 consiglio straordinario "congiunto" con il Comune di Fiumicino
Un volo su due parte in ritardo. La media è di 20,8 minuti ad ogni decollo. La colpa? Soprattutto di Alitalia e Air One visto che le altre compagnie partono con una puntualità tra il 65 e il 70 per cento
Lo stabilisce un protocollo firmato tra l'azienda, il Comune e i sindacati. I 34 assunti, full time e a tempo indeterminato, svolgeranno la funzione di meccanici e verranno scelti tra i 4500 cassaintegrati nel Lazio