Stanziati oltre 50 milioni di euro di risorse europee per oltre 300 imprese della regione Lazio, per la produzione del miele e il sostegno delle aziende.
Lunedì 8 marzo saranno pubblicati i primi 4 bandi della nuova Programmazione di Sviluppo Rurale del Lazio. Il presidente Nicola Zingaretti: "Boccata d'ossigeno per settore messo in crisi da pandemia"
Il Covid incide anche sull'organizzazione del comparto agricolo. Ciarla (Arsial): “E' cresciuto il consumo consapevole ed online. Rispondiamo puntando sulla tecnologia”
La commissione è stata presidiata da molte realtà ambientaliste e impegnate sul tema della sostenibilità alimentare: "Questo è un modello scalabile su tutte le terre pubbliche di Roma e del Lazio"
La cooperativa Coraggio, vincitrice del bando per la loro gestione, denuncia l'ennesimo ritardo. I lavori spettano alla Impreme spa. E ora il Comune minaccia di ricorrere alla fideiussione
Per compensare le perdite causate dal Covid il Governo ha previsto misure di sostegno a tutto il comparto. Giuseppe L’Abbate (sottosegretario Politiche Agricole): “Per le imprese necessitano di riprogrammare il futuro con investimenti consistenti”
Siglato un accordo tra l'università di Trigoria e l'ex ente previdenziale, ora fondazione. La collaborazione prevede attività di ricerca scientifica e lo sviluppo di programma formativi incentrati sul settore agroalimentare
Già vicepresidente del Consiglio regionale, Ciarla ha succeduto Zingaretti alla guida della federazione romana dei Democratici di Sinistra. Ciarla: "Mi occuperò della promozione e dello sviluppo del sistema agricolo e agro-industriale del Lazio"
Il coordinamento di aziende agricole romane punta l'indice contro la conduzione comunale dell'azienda agricola: "30 anni fa lì lavoravano 120 persone, oggi ne sono rimaste solo 13"
Il Campidoglio ha impugnato la delibera regionale che punta a riaffidare l'azienda agricola romana. Diaco (M5s) "Non siano vanificati 40 anni di gestione comunale"
Ottanta realtà hanno partecipato al Town Meeting organizzato dal Comune sul tema dell’Agrifood. Cafarotti: “Vogliamo promuovere l’enorme potenziale del nostro territorio”
Coldiretti elenca i danni alle colture causate da cinghiali e cornacchie. Chiesta accelerazione sui risarcimenti anche dall’opposizione. Novelli (M5s): “Indennizzi fermi al 2016”
La Regione ha presentato il pacchetto di misure per sostenere il settore agricolo e quello della pesca. Previsti interventi ad hoc per i produttori di vino e di latte
Promozione della filiera corta, sostegno ai produttori locali e stop agli sprechi alimentari: la commissione Ambiente detta i principi per un “food policy”cittadino. Ecco le nuove sfide da tradurre in un “Piano per il cibo”
Roma Capitale annuncia tavoli partecipati con Università, associazioni di categoria ed operatori. Obiettivo: ottimizzare la produzione di cibo e valorizzare le eccellenze locali
Le associazioni di categoria contestano l'idea di portare la scadenza del latte, attualmente fissata a sei giorni, ad undici. Milozzi (CIA Roma): "Ne perderebbe in qualità anche il prodotto"
La Regione ha accolto le richieste arrivate dei coltivatori amatoriali. Il sindaco di Montelibretti Branciani: “Tante persone eviteranno di andare al supermercato e lavorando il proprio terreno ridurranno il rischio d’incendi”
E’ online il nuovo bando per supportare gli agricoltori del Lazio. Ass. Onorati: “Incentiviamo il modello d’acquisto online o con consegna domiciliare e riduciamo la circolazione delle persone”
La Regione invita a consumare “prodotti del Lazio” e ARSIAL stanzia 250mila euro per le aziende agricole che consegnano a domicilio. Intanto Coldiretti fa la conta dei danni causati dal gelo
Grazie ad un finanziamento europeo, è possibile accedere a risorse economiche per mantenere o convertire la propria produzione al biologico. Trovate risorse anche per l’agricoltura montana