Le Vergarette: storia di due sorelle e del loro orto a Roma
Da una grande azienda agricola senza nome e identità, arriva un orto con consegna diretta a pochi passi da Roma
Da una grande azienda agricola senza nome e identità, arriva un orto con consegna diretta a pochi passi da Roma
Proposta l'istituzione di un fondo specifico per gli agricoltori danneggiati da eventi meteorici straordinari
Roma Capitale cerca veterinari per il bestiami delle due tenute ricevute dalla regione
Il prezzo dei terreni all'ettaro nel Lazio supera anche i 30mila euro, una cifra ben più alta della media nazionale. E ancora pochi incentivi, terreni carissimi, troppa burocrazia: ecco perché nel Lazio i giovani scappano dall'agricoltura
La concessione dura 6 anni, tacitamente rinnovabili. Protesta Rocca: "Delibera last minute è regalo al sindaco, faremo ricorso"
La provincia di Roma è prima nella classifica degli eventi meteorologici estremi, 66 registrati dal 2010 a oggi. A risentirne è la grande produzione di frutta e verdura, sottoposta a costi esorbitanti per salvare i raccolti, ma anche le piccole cooperative che operano sul territorio
Per l'organizzazione degli imprenditori agricoli il testo va modificato
L'attuale gestione, rinnovata annualmente, non consente di programmare investimenti. Ecco cosa vuole fare il Comune
Stanziati 300 mila per il latte bovino ed i cibi regionali
La regione Lazio ha stilato la graduatoria per assegnare fondi alle aziende danneggiate
Rispetto all'edizione precedente previste attività formative e fondi per ristrutturazioni
La crisi del comparto agroalimentare è stata terreno fertile per le organizzazioni criminali
Tra razionamenti dell'acqua e costi di produzione esorbitanti, i coltivatori di frutta e verdura dell'Agro Pontino, storica area agricola del Lazio, si trovano raccolti ridotti anche del 40%. Sono le conseguenze di una siccità che non si registrava dal 2003. E il futuro prossimo non promette niente di buono
Ricevuti alla Pisana i rappresentanti dei produttori laziali. Chiedono interventi per contrastare cinghiali, siccità e caro gasolio
Lorenzoni (Latte Sano): “L’obiettivo è preservare volumi produttivi degli allevamenti, garantendo la sopravvivenza della filiera del latte fresco locale”
Zingaretti: "Grazie a questo stanziamento il Lazio avrà altri 150 nuovi giovani agricoltori"
Messi in vendita 170 capi tra la tenuta di Castel di Guido e quella del Cavaliere
Coldiretti Lazio ha annunciato una battaglia sull’etichettatura a “semaforo”: “Boccia quasi l’85% del made in Italy a denominazione DOC/Igp”
L'appello dell'associazione mette al centro il latte: "Costa 3 centesimi in più al litro"
Sul calo dei consumi si innestano i problemi legati al rincaro dei costi energetici. I produttori lanciano un appello a consumare il latte romano
Prima le conseguenze della pandemia, poi quelle della guerra in Ucraina. Coldiretti invoca lo stato di crisi
Ripreso il cantiere per la ristrutturazione, l’assessore Veloccia: “Li restituiamo a fruizione pubblica”
Slitta ancora la consegna dei casali alla cooperativa agricola Co.r.ag.gio che ha vinto il bando e li vorrebbe realizzare laboratori, servizi per il territorio oltre che un polo culturale e turistico sulla via Francigena
Dal 1 gennaio 2022 le etichette continueranno a essere esposte sui prodotti alimentari con le indicazioni di origine controllata. Coldiretti: “La tracciabilità è fondamentale per far fronte alle speculazioni”
Il sindaco è intervenuto al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato da Coldiretti