Il Campidoglio mette all’asta mucche e vitelli delle sue aziende agricole
Messi in vendita 170 capi tra la tenuta di Castel di Guido e quella del Cavaliere
Messi in vendita 170 capi tra la tenuta di Castel di Guido e quella del Cavaliere
Coldiretti Lazio ha annunciato una battaglia sull’etichettatura a “semaforo”: “Boccia quasi l’85% del made in Italy a denominazione DOC/Igp”
L'appello dell'associazione mette al centro il latte: "Costa 3 centesimi in più al litro"
Sul calo dei consumi si innestano i problemi legati al rincaro dei costi energetici. I produttori lanciano un appello a consumare il latte romano
Prima le conseguenze della pandemia, poi quelle della guerra in Ucraina. Coldiretti invoca lo stato di crisi
Ripreso il cantiere per la ristrutturazione, l’assessore Veloccia: “Li restituiamo a fruizione pubblica”
Slitta ancora la consegna dei casali alla cooperativa agricola Co.r.ag.gio che ha vinto il bando e li vorrebbe realizzare laboratori, servizi per il territorio oltre che un polo culturale e turistico sulla via Francigena
Dal 1 gennaio 2022 le etichette continueranno a essere esposte sui prodotti alimentari con le indicazioni di origine controllata. Coldiretti: “La tracciabilità è fondamentale per far fronte alle speculazioni”
Il sindaco è intervenuto al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato da Coldiretti
Senza proroga dal 2022 non sarà obbligatorio riportare l’origine dei prodotti. Granieri (Coldiretti Lazio) “Ci siamo sempre battuti per garantire trasparenza, continueremo a farlo”.
Le associazioni di categorie denunciano situazioni insostenibili nel comparto zootecnico. Chiesto alla Regione Lazio l'anticipo dei fondi a disposizione per "il benessere animale"
Dopo l'approvazione del regolamento regionale che ne disciplina la costituzione, il Lazio ha provveduto a riconoscere i primi territori impegnati nello sviluppo del biologico
L’assessorato all’agricoltura annuncia lo stanziamento di quasi 7,6 milioni di euro per “dare risposte pratiche e concrete ai fabbisogni di innovazione delle aziende laziali”
Pioniere nell’occupazione delle terre incolte, Ramundo è stato salutato per l'ultima volta alla Cobragor, la Cooperativa che aveva co-fondato
Le proposte di Gualtieri per valorizzare la vocazione agricola di Roma
Il marchio “Olio di Roma IGP” riguarderà 316 comuni. Coldiretti: “Può diventare un ambasciatore del nostro territorio”
David Granieri (Coldiretti): "Pannelli fotovoltaici meglio su tetti di stalle e magazzini"
L'Alveare "I Baldi" di Roma Aurelio sarà inaugurato martedì 15 giugno dalle 19.00, un nuovo progetto educativo di quartiere per acquisti etici, sostenibili e solidali con i piccoli produttori locali
Lo ha confermato l'assessore all'Urbanistica Luca Montuori, presente alla seduta della commissione di questa mattina. Fine lavori prevista per la fine del 2021
Presentate le linee guida del piano destinato a valorizzare il settore agroalimentare romano
Recarsi direttamente in un’azienda agricola e ordinare prodotti non è sempre possibile. Per fortuna è nato a Roma uno strumento innovativo
La CIA Roma suona il campanello d’allarme: “Il prezzo al litro è una miseria. Troppo alti anche costi materie prime”
La prima volta con l'entrata in vigore del nuovo regolamento. Coinvolge i comuni di Allumiere, Monte Romano, Tarquinia e Tolfa
Stanziati oltre 50 milioni di euro di risorse europee per oltre 300 imprese della regione Lazio, per la produzione del miele e il sostegno delle aziende.
Lunedì 8 marzo saranno pubblicati i primi 4 bandi della nuova Programmazione di Sviluppo Rurale del Lazio. Il presidente Nicola Zingaretti: "Boccata d'ossigeno per settore messo in crisi da pandemia"