Protesta contro la legge "anti aborto", scatta la bagarre in municipio
Momenti di tensione durante la relazione annuale del presidente del VI Municipio delle Torri Nicola Franco
Momenti di tensione durante la relazione annuale del presidente del VI Municipio delle Torri Nicola Franco
La scritta "scegliamo noi" sulla serranda della sede della onlus antiabortista
Pd all'attacco del minisindaco Nicola Franco per l'iniziativa di legge popolare "Un cuore che batte"
Dito puntato da parte delle opposizioni. L'ente riconoscerà fino a 5mila euro per le donne con Isee basso che restano incinte
Oltre 400mila euro di sanzioni comminate dal Garante per la Privacy contro l'amministrazione e la municipalizzata. Lo scandalo era stato portato alla luce nel settembre 2020
La onlus antiabortista ultracattolica ha chiamato a raccolta tutti coloro che sono contro l'interruzione di gravidanza. Presenti i religiosi della diocesi di Viterbo, suore, famiglie
L'associazione ultracattolica "Pro Vita & Famiglia", vicina a Fratelli d'Italia, anche quest'anno ha tappezzato la Capitale. Bonafoni: "Una vergogna in un Paese civile". Un anno fa vennero rimossi
L'associazione Pro Vita & Famiglia ha realizzato un documento contro il gender e l'aborto
All'Hospice perinatale del policlinico Gemelli curano i bambini che soffrono di gravi patologie di solito considerate "incompatibili con la vita", per cui spesso viene consigliata l’interruzione volontaria della gravidanza. Non qui: "Così la donna ricorderà di aver dato al figlio tutto l’amore possibile. Non di averlo abortito"
La denuncia di Maria Rachele Ruiu: "Succede a poche ore dal corteo delle fascio-femministe"
Radicali Italiani e Libera di Abortire chiedono che il presidente uscente Zingaretti e l'assessore D'Amato diano seguito alla delibera di Roma Capitale sensibilizzando gli enti sulle modifiche al regolamento
L'assemblea capitolina ha approvato la modifica al regolamento di polizia cimiteriale del 1979 per tutelare la privacy e la riservatezza delle donne che hanno abortito
Gli esperti produrranno un documento per avviare una fase sperimentale
L'ex senatore della Lega è tra gli invitati ad un seminario sul diritto dei minori e delle famiglie a Giurisprudenza. Blitz di "Non una di meno" e del Fronte della gioventù comunista
Il tema della gratuità della pillola anticoncezionale è scoppiato dopo lo scontro tra le attiviste e Laura Boldrini. L’assessore alla Sanità regionale D’Amato annuncia l’investimento di 10 milioni di euro. Ma perché è così difficile accedere ai contraccettivi nel Lazio?
L'annuncio dopo la polemica nata dalla contestazione di Laura Boldrini da parte di alcune giovani attiviste durante il corteo per l'aborto libero e sicuro. La proposta era già stata avanzata da mesi
Alcune giovani attiviste hanno interpellato la deputata dem sulla mancata applicazione della legge 405 e i tagli alla sanità: "Se ne deve andare, non rappresenta la rivendicazione di questa piazza"
La "marea rosa" di Non Una di Meno si è riunita in piazza dell'Esquilino per poi muoversi verso Santa Maria Maggiore. Presente anche Laura Boldrini, appena rieletta alla Camera
Il 28 settembre, Giornata mondiale per l'aborto libero e sicuro, Non Una di Meno organizza un presidio a piazza dell'Esquilino per invocare il rispetto dei diritti di tutte le donne
Si mettono in coda accanto al reparto maternità alle 6 di mattina. Aspettano al sole il loro turno, senza alcun tipo di privacy. E, a volte, se incontrano personale obiettore, le cose possono andare per le lunghe. Sono le donne che decidono di abortire a Roma, nel 2022
Lo ha deciso la giunta comunale approvando una proposta di modifica del regolamento cimiteriale. Nel 2020 era scoppiato lo scandalo a Prima Porta
L'associazione Pro Vita ha tappezzato la città di manifesti. "Campagna choc fatta ad hoc per attirare critiche"
La campagna dei Radicali è arrivata in Campidoglio. Pappatà, Biolghini e Converti: "Prendere posizione con chiarezza"
Le violenze in strada. In manette un ragazzo di 22 anni
La Regione si impegna a “rimuovere gli ostacoli all’accesso alla metodica farmacologica, nell’ottica di assicurare a tutte le donne il servizio"