Il Fondo Ambiente Italiano celebra la Festa della Repubblica nei Beni del FAI con visite a contributo libero volontario su prenotazione. Nel Lazio si potrà visitare Villa Gregoriana. Tutte le informazioni
Un 2 giugno diverso, a causa delle misure anti-Covid. Non ci sarà la consueta sfilata in via dei Fori Imperiali, ma le frecce tricolore che in questi giorni hanno abbracciato simbolicamente tutta Italia culmineranno il loro volo nella Capitale
Il programma delle celebrazioni del 2 giugno a Roma: dalla consueta deposizione della corona di alloro da parte del presidente Mattarella alle tanto attese Frecce Tricolore
Sono diversi i musei e i siti archeologici statali della Capitale che hanno scelto il 2 giugno tra le giornate ad ingresso gratuito previste dal nuovo regolamento Mibac. L'elenco
Fori Imperiali blindati per i 71 anni della Repubblica. Ma non solo sfilata e volteggi aerei. Il programma della giornata, la viabilità e il servizio mobilità
Dalla sfilata dei sindaci alla suggestiva Brigata Sassari, passando per le Crocerossine fino ai Bersaglieri che hanno chiuso la parata. Forti applausi per i vigili del fuoco e la Croce Rossa Italiana
Sono arrivati in tanti e da tutte le parti di Italia per assistere alla parata militare del 2 giugno: "Quest'anno ho portato anche mio figlio, deve assistere ad un giorno tanto importante"
Con le chiusure al traffico, i capolinea di piazza Venezia, via del Teatro Marcello e piazza Flavio Biondo saranno disattivati e temporaneamente trasferiti
Su via dei Fori Imperiali, dalle 10 sfilerà la consueta parata militare a cui assisterà il Presidente della Repubblica. Deviate 30 linee bus. Chiuse le stazioni Colosseo e Circo Massimo
Il 2 giugno chiusure previste nell'area di piazza Venezia e Terme di Caracalla. Traffico interdetto dalle ore 08:30 alle ore 11:30 in via Cesare Battisti, via IV Novembre, largo Magnanapoli, via 24 Maggio
Sergio Mattarella, prima di assistere alla sfilata, ha rivolto un omaggio alla tomba del Milite Ignoto al Vittoriano, accompagnato dal premier Matteo Renzi e dalle altre principali cariche dello Stato
Da stanotte, viabilità bloccata in via dei Fori e via dei Cerchi. Modificata la viabilità delle linee pubbliche e chiuse le stazioni metro Colosseo e Circo Massimo. Da domani mattina, chiuse anche le strade intorno al Colosseo
Chiuse al traffico via delle Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via dei Cerchi, via di San Gregorio, via Celio Vibenna e via dei Fori Imperiali. Traffico e mezzi pubblici deviati fino alle 5
Lunedì 1 giugno il concerto diretto da Riccardo Muti al Quirinale. Il 2 giugno, dopo la deposizione della corona di alloro all'Altare della Patria, la parata militare. Nel pomeriggio giardini del Quirinale aperti al pubblico