La Parata del 2 giugno: in via dei Fori Imperiali sfilano anche medici e sindaci
Mattarella al Milite ignoto: "La Repubblica è impegnata a costruire condizioni di pace e le sue Forze Armate concorrono a questo compito"
Mattarella al Milite ignoto: "La Repubblica è impegnata a costruire condizioni di pace e le sue Forze Armate concorrono a questo compito"
Tutto quello che c'è da sapere sulla festa della Repubblica a Roma
Il programma delle celebrazioni del 2 giugno a Roma
Cosa fare a Roma il 2 giugno
Alcuni consigli per andare a mangiare fuori in occasione della Festa della Repubblica
La storia, la musica, il legame con Roma a 40 anni dalla sua prematura scomparsa
In programma la deposizione di una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica
Cosa fare a Roma il 2 giugno
Il Fondo Ambiente Italiano celebra la Festa della Repubblica nei Beni del FAI con visite a contributo libero volontario su prenotazione. Nel Lazio si potrà visitare Villa Gregoriana. Tutte le informazioni
Un 2 giugno diverso, a causa delle misure anti-Covid. Non ci sarà la consueta sfilata in via dei Fori Imperiali, ma le frecce tricolore che in questi giorni hanno abbracciato simbolicamente tutta Italia culmineranno il loro volo nella Capitale
Il programma delle celebrazioni del 2 giugno a Roma: dalla consueta deposizione della corona di alloro da parte del presidente Mattarella alle tanto attese Frecce Tricolore
Sono diversi i musei e i siti archeologici statali della Capitale che hanno scelto il 2 giugno tra le giornate ad ingresso gratuito previste dal nuovo regolamento Mibac. L'elenco
Le voci dei romani, ma anche di chi è arrivato dalle altre città d’Italia per assistere alla parata del 2 giugno, ai Fori Imperiali.
La parata del 2 giugno chiude con la discesa di una grande bandiera italiana dal cielo, accompagnata da un paracadutista dell’esercito.
Fori Imperiali blindati per i 71 anni della Repubblica. Ma non solo sfilata e volteggi aerei. Il programma della giornata, la viabilità e il servizio mobilità
Prevista la chiusura delle stazioni "Colosseo" e "Circo Massimo" della Metro B a partire dalle 5.30
Il capo della polizia ha risposto alla stampa a margine del concorso PretenDiamo legalità che si è concluso al Teatro Umberto
Il programma delle celebrazioni del 2 giugno a Roma: aprono al pubblico Quirinale, Palazzo Madama e Palazzo Giustiniani
Massima attenzione tra Quirinale, piazza Venezia e Colosseo. Tiratori scelti, bonifiche e presidi sulle zone di servizio
Infiorate, sagre e barbecue: che fare a Roma il 2 giugno
Dalla sfilata dei sindaci alla suggestiva Brigata Sassari, passando per le Crocerossine fino ai Bersaglieri che hanno chiuso la parata. Forti applausi per i vigili del fuoco e la Croce Rossa Italiana
Sono arrivati in tanti e da tutte le parti di Italia per assistere alla parata militare del 2 giugno: "Quest'anno ho portato anche mio figlio, deve assistere ad un giorno tanto importante"
Con le chiusure al traffico, i capolinea di piazza Venezia, via del Teatro Marcello e piazza Flavio Biondo saranno disattivati e temporaneamente trasferiti
Su via dei Fori Imperiali, dalle 10 sfilerà la consueta parata militare a cui assisterà il Presidente della Repubblica. Deviate 30 linee bus. Chiuse le stazioni Colosseo e Circo Massimo