Roma, Zaniolo torna ad allenarsi con il pallone: è la luce in fondo al tunnel
Intorno al 15-20 marzo ci sarà un nuovo controllo con il professore austriaco, se tutto andrà bene, Zaniolo avrà il via libera per tornare a lavorare in gruppo
A cinque mesi di distanza dalla seconda operazione al legamento crociato del ginocchio, il centrocampista della Roma Nicolò Zaniolo è tornato per la prima volta ad allenarsi con il pallone, seppur in maniera individuale, sui campi del centro sportivo di Trigoria.
Nei giorni scorsi era arrivato l'ok dal parte del professor Christian Fink, il chirurgo che lo ha operato, ad aumentare i carichi di lavoro, ora questo nuovo importantissimo step che certifica come il percorso di recupero sia entrato in una nuova fase, quella che precede il rientro in gruppo. Intorno al 15-20 marzo ci sarà un nuovo controllo con il professore austriaco, se tutto andrà bene, Zaniolo avrà il via libera per tornare a lavorare in gruppo.
Il centrocampista della Roma e della Nazionale, si era fermato l'ultima volta il 7 settembre dello scorso anno in una sfida di Nations League in casa dell'Olanda, ha svolto un allenamento individuale a Trigoria. Nella partita con la maglia dell'Italia aveva riportato la lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Sempre nel 2020, ma a gennaio, aveva riportato, nella partita Roma-Juve, la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Ora questo post sui social, tanto atteso soprattutto dai tifosi della Roma: "Restart - ha scritto Zaniolo, che ha pubblicato una foto mentre si allena - Quanto mi sei mancata", riferendosi alla palla.