rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Sport Palestrina

Olimpiadi Londra 2012: Valerio Cleri, lo squalo di Palestrina

Dopo il 4° posto di Pechino 2008, Valerio Cleri mira ad una medaglia alle Olimpiadi di Londra. Ecco le caratteristiche e il palmares dello squalo di Palestrina

Nuota in mare aperto senza corsia, sfidando le onde, come uno squalo solitario, Valerio Cleri è una delle punte dell'ottima nazionale azzura di nuoto di fondo. Nato a Palestrina (RM) il 19 giugno 1981, Cleri non è più giovanissimo ma ha grandi aspirazioni per i giochi londinesi. Ha iniziato con il nuoto in vasca per poi passare al nuoto in acque libere dove ha raccolto ottimi risultati, è tesserato per il gruppo sportivo dell'Esercito.

Valerio Cleri

Il 25 luglio 2009 ottiene la medaglia d'oro ai Campionati mondiali di nuoto 2009 di Roma nella 25 km di fondo. È il primo italiano a vincere un mondiale 25 km di fondo. Si è superato nel 2010, vincendo l'oro nella gara dei 10 km e l'argento in quella dei 25 km ai mondiali di Roberval, in Canada, seguito da un argento e da un oro agli europei di Budapest rispettivamente nella 10 e nella 25 km di fondo. A Londra gareggerà nella 10km e cercherà di non ripetere il 4° posto beffa di Pechino 2008.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Olimpiadi Londra 2012: Valerio Cleri, lo squalo di Palestrina

RomaToday è in caricamento