rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Sport

Tessera del tifoso: il Consiglio di Stato la dichiara illegittima

Il Consiglio di Stato ha dichiarato la tessera del tifoso illegittima, accogliendo il ricorso di Codacons e Federsupporter contro il Tar del Lazio, sostenendo che "può rappresentare una pratica commerciale scorretta"

Sin da quando se n'è iniziato a parlare ha scatentato polemiche e dibattiti, dividendo gli amanti del calcio tra chi era farovevole e chi contrario e oggi si aggiunge una nuova pagina alla lunga questione che da tempo la riguarda. La tessera del tifoso è stata dichiarata illegittima dal Consiglio di Stato nelle forme in cui è attualmente previsto il rilascio perché "può rappresentare una pratica commerciale scorretta". Ne dà notizia il Codacons, dopo che il Consiglio di Stato ha accolto l'appello presentato dall'associazione e da Federsupporter contro una decisione del Tar del Lazio.

Ciò che veniva contestato era che per ottenere la tessera e i "privilegi" che da essa ne derivano, cioè abbonamenti e biglietti, i tifosi fossero costretti ad acquistare una carta di credito ricaricabile, "circostanza che rischia di condizionare le scelte economiche dei tifosi/consumatori". Il Tar del Lazio, però, nelle scorse settimane aveva respinto il ricorso di Codacons e Federsupporter. Ma oggi arriva la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello sostenendo, come fa sapere il Codacons, che "l'abbinamento inscindibile (e quindi non declinabile dall'utente) tra il rilascio della tessera di tifoso e la sottoscrizione di un contratto con un partner bancario per il rilascio di una carta di credito prepagata potrebbe condizionare indebitamente la libertà di scelta del tifoso-utente e potrebbe pertanto assumere i tratti di una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del consumò".

Sulla base di queste motivazioni, conclude il Codacons, "i giudici del Consiglio di Stato ordinano al Tar del Lazio di fissare una nuova udienza e discutere nel merito il ricorso presentato da Codacons e Federsupporter, valutando quindi la sussistenza delle illegittimità denunciate dai due enti". (Fonte Ansa)

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tessera del tifoso: il Consiglio di Stato la dichiara illegittima

RomaToday è in caricamento