Tennis&Friends, l'edizione dei record: 80.000 presenze e 20.830 screening gratuiti effettuati
Il primo premio del Torneo Celebrities è stato vinto da Dolcenera, secondo classificato, Jimmy Ghione. Premio speciale dedicato è stato assegnato al conduttore televisivo Massimiliano Ossini, per un episodio di prevenzione a lieto fine
Affluenza e partecipazione da record al Foro Italico per Tennis & Friends - Salute e Sport il progetto sociale che da dodici anni sostiene e promuove la prevenzione, diffondendo attraverso sport e divertimento corretti stili di vita. L’edizione romana dell’evento ha registrato numeri da record: con 80.000 presenze registrate e 20.830 screening gratuiti effettuati.
Grande successo anche per gli show cooking a cura dello chef stellato Heinz Beck, il Torneo di Tennis Celebrities e la prima edizione di Padel & Friends, il primo campionato promosso dall'Associazione Medici Padel Italia. Oltre a incontri, talk, presentazioni e tavole rotonde, infatti è stato presentato il nuovo brand di Tennis & Friends: Sostenibilità & Friends., presenti il prof. Giorgio Meneschincheri, Roberto Natale, Direttore Sostenibilità Rai - Radiotelevisione Italiana e l’avv. e vicedirettore Micol Rigo.
Altissima affluenza anche nella giornata conclusiva, domenica 9 ottobre, durante la quale è stato possibile sottoporsi ancora a consulti medici specialistici gratuiti e intrattenersi grazie alla attività presenti nel Villaggio dello Sport. Grande momento di tennis e divertimento con Fiorello in campo e con gli Ambassador di Tennis & Friends che si sono sfidati nel Torneo Celebrities.
Un saluto è stato rivolto a tutti i medici presenti nel Villaggio della Salute da parte del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dell’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato.
Hanno preso parte alla tavola rotonda dedicata a Sport e Salute, il presidente Vito Cozzoli, l’attrice Elena Sofia Ricci e la presidente della giuria di Ballando con le stelle Carolyn Smith, la dott.ssa Adriana Bonifacino, Presidente di IncontraDonna e Membro del CDA di Sport e Salute.
Nel pomeriggio si è tenuta la Cerimonia di chiusura della manifestazione, in campo con la conduzione della madrina storica di Tennis & Friends Veronica Maya, il prof. Giorgio Meneschincheri che ha ribadito la necessità di impegnarsi per riportare i giovani all’attività sportiva e un commosso Nicola Pietrangeli, presidente onorario di Tennis & Friends, che ha ricordato come l’organizzazione della manifestazione sia una grande famiglia a favore della prevenzione e della salute. Sono poi intervenuti Ricky Tognazzi e Simona Izzo e il Direttore dell’Intrattenimento Prime Time Rai, Stefano Coletta.
Il prof. Giorgio Meneschincheri ha voluto premiare una rappresentanza dei medici della Sanità civile e militare, per l’impegno profuso durante l’evento e in generale a favore della popolazione in periodo pandemico.
Il primo premio del Torneo Celebrities è stato vinto da Dolcenera, secondo classificato, Jimmy Ghione. Premio speciale dedicato è stato assegnato al conduttore televisivo Massimiliano Ossini, per un episodio di prevenzione a lieto fine.
“Quest’anno Tennis & Friends ha raggiunto numeri da record con 80.000 presenze registrate e 20.830 screening gratuiti effettuati. Il bilancio è emozionante. È banale dirlo la prevenzione è fondamentale, per tutti compresi i giovani a cui quest’anno abbiamo dedicato un’intera giornata che li ha visti protagonisti. A parlare è il prof. Giorgio Meneschincheri, medico specialista in medicina preventiva, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente di Tennis & Friends. “La pandemia ci ha fatto vedere quanto sia importante lo sport. Ad oggi sono tanti i giovani che non hanno ripreso a fare sport, che si sono impigriti e rivolti ai social ”. Ad essere colpiti maggiormente sono stati sport ed economica, infatti secondo Meneschincheri “quando un genitore dice no a un figlio perché non può sostenere i costi, forse dobbiamo farci una domanda e trovare una soluzione per aiutare quelle famiglie”.
“Rafforzare la cultura della prevenzione è fondamentale per il benessere delle persone e per sostenere e aiutare il nostro sistema sanitario. In questa missione così importante, lo sport è un alleato indispensabile, come dimostra il successo dell’iniziativa Tennis & Friends. Vogliamo cogliere la grande opportunità che offre lo sport di essere anche un potente strumento di sensibilizzazione sulla prevenzione e sugli stili di vita sani. Per tre giorni, grazie a questa bella iniziativa, ai cittadini di tutte le età sarà data la possibilità di sottoporsi a screening e check-up gratuiti nel corso di una manifestazione che gode da sempre di una grande affluenza di pubblico. In questi anni la Regione Lazio ha introdotto una larga campagna di promozione diretta ai cittadini, inviando migliaia di lettere per coinvolgerli e invitarli a fare screening gratuiti. La frequenza dei controlli - è bene ribadirlo - non basta, ad essi dobbiamo aggiungere l’adozione di corretti stili di vita, che è il più importante strumento per prevenire le patologie e per migliorare il benessere psico-fisico di ognuno di noi. Approfittiamo dunque di eventi come Tennis & Friends per far capire a tutti, compresi i più giovani, che quando si parla di salute non si può scherzare e che fare prevenzione è essenziale per vivere e stare bene. Sempre, a qualsiasi età”, dichiara Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio.