Run Rome The Marathon: aperte le iscrizioni per l'edizione 2022 della Run4Rome e la Stracittadina Fun Race 5k
I due eventi, legati alla Run The Marathon, si terranno domenica 27 marzo 2022. Costo d'iscrizione ridotto per chi si iscrive entro il 4 gennaio
La Run Rome The Marathon apre ufficialmente le iscrizioni per l’edizione del 2022, fissata per domenica 27 marzo, per la staffetta solidale Run4Rome Relay e per la Stracittadina Fun Race 5k.
La Run4Rome prevede la partecipazione di un team di 4 persone, che percorreranno circa 10 km a testa a fronte di 42 totali, e che potranno scegliere se correre o camminare. L’evento, basato sul charity program, è stato promosso dalle organizzazioni no profit Fondazione Maratona Alzheimer, Fondazione Operation Smile Italia Onlus, Sport Senza Frontiere Onlus e Rotary Club Distretto 2080. Ci si potrà iscrivere direttamente dal portale delle fondazioni e la quota sarà libera e destinata ad uno dei progetti di beneficenza che si vorrà sostenere.
Torna in presenza, invece, la Fun Race 5k, ovvero la stracittadina legata alla Run Rome The Marathon sulla distanza di 5 chilometri. Si partirà dai Fori imperiali con arrivo al Circo Massimo e sarà possibile scegliere di mettersi gli scarpini e affrontare il tragitto, oppure partecipare virtualmente da casa per supportare l’iniziativa a distanza.
Non c’è limite di età per le iscrizioni e, per la Fun Race, non serve alcun certificato medico agonistico. Tutti gli iscritti avranno la t-shirt ricordo in omaggio, la Gym Bag con eventuali prodotti degli sponsor e gli under 18 otterranno anche la medaglia premio.
La Fun Race, inoltre, lancia un progetto denominato Zero Co2, che prevede la piantumazione di un albero per ognuno dei primi tremila iscritti e la possibilità di raddoppiarla grazie alle offerta in fase di acquisto del pettorale. Per i ragazzi tra gli 0 e 8 anni l’iscrizione costerà 3 euro, con pettorina e medaglia, per gli over 8 anni costerà 13 euro con pettorina, pacco gara, medaglia (se prevista), mentre i gruppi a partire da 4 persone potranno iscriversi con 10 euro a testa. Entro il 4 gennaio 2022, gli adulti (quindi dagli 8 anni in su) potranno aggiudicarsi l’iscrizione al costo di 9,99 euro grazie alla formula “early price”.