rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Sport

M. Roma Volley-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 | Una partita con i fiocchi!

La M. Roma Volley continua a vincere e sale dal nono al settimo posto in classifica, grazie a un ritrovato Giulio Sabbi

La M. Roma Volley batte 3-0 (25-23, 25-20, 25-23) la Tonno Callipo Vibo Valentia, dimostrando di aver assorbito le inattese batoste subite da Piacenza e Padova nel girone d’andata. I neroverdi, infatti, sembrano aver ritrovato l’atteggiamento vincente che li aveva contraddistinti nei match precedenti allo stop dovuto alla coppa del Mondo. Con Bjelica, tornato stabilmente al centro, e un ritrovato Sabbi, la squadra guidata da Andrea Giani ha dimostrato finalmente quello che vale, annichilendo un avversario tutt’altro che facile come la compagine calabra. Una vittoria che, differentemente dalle altre, non è maturata grazie al solo Zaytsev, ma grazie al collettivo. Se il russo di Spoleto non è riuscito ha dare il suo solito contributo, ieri a brillare sono stati anche altri. Boninfante ha distribuito efficacemente il gioco. Sabbi ha sciorinato una prova da fuoriclasse, mettendo a terra ben 24 palloni. Lebl è stato una diga a muro ed è riuscito anche a essere incisivo in attacco. Cisolla è stato decisivo soprattutto in ricezione, fondamentale nel quale la M. Roma è una delle squadre più forti d’Italia. Una prova che riconcilia i capitolini con se stessi e li riavvicina a quel quinto posto in regular season, che dovrebbe costituire l’obiettivo minimo stagionale della società romana.

I set – Dopo il minuto di silenzio in onore del compianto Oscar Luigi Scalfaro, presidente emerito della Repubblica, la M. Roma e la Tonno Callipo Vibo Valentia hanno aperto le ostilità. Giani ha schierato la sua formazione tipo con: Boninfante in palleggio in diagonale con Sabbi opposto, Cisolla e Zaytsev a banda, Lebl e Bjelica al centro, Paparoni nel ruolo di libero. Blengini ha risposto con Serafini in regia, Niels Klapwijk, opposto, Matej Cernic a banda in diagonale con Luis Augusto Diaz; mentre al centro sono stati schierati Rak e Barone. Un grosso equilibrio ha contraddistinto l’inizio del set con Vibo avanti per 8-7 al primo time out tecnico e al secondo per 16-15. La M. Roma, però, è andata in vantaggio sul 24-23, riuscendo a giocarsi il primo set ball della partita, dopo un mani e fuori di Zaytsev, e archiviando subito la pratica per 25-23, dopo un
intenso scambio concluso da Sabbi.

II set – L’inizio della seconda frazione di gioco è stato, più o meno, analogo a quello precedente,  anche se la M. Roma è giunta in vantaggio al primo tecnico per 8-6. Vibo, però, ha avuto un moto di orgoglio che l’ha portata presto sull’11-9. Giani, allora, ha chiesto un time out che non ha sortito effetti positivi sui neroverdi, i quali sono andati addirittura sotto per 9-13. Il ritorno in prima linea di Lebl ha scombinato, però, un’altra volta i piani dei calabresi, tanto che, dopo: due muri neroverdi dello stesso centrale ceco e di Sabbi, un fallo in attacco dei giallorossi e una schiacciata dell’opposto di Zagarolo, la situazione è stata totalmente ribaltata. Il risultato, così, è giunto sul 16-14 per la M. Roma. La sostituzione di Diaz con Grassano non ha migliorato la situazione di Vibo, che ha perso il secondo set con un netto 25-20.

III set – Ancora un inizio giocato punto su punto e, come nel primo set, al primo tecnico è stata Vibo ad essere avanti 8-7. La M. Roma, però, è riuscita portarsi nuovamente avanti, raggiungendo il 16-14, grazie a una maestosa prova di Lebl in prima linea, ma soprattutto per l’intensità in attacco di Sabbi, alla fine Mvp del match. I neroverdi, però, a questo punto, hanno sbandato, lasciando a Vibo un break di 3 punti, per un 16-17 che ha obbligato Giani a chiedere un tempo discrezionale. Apparentemente la strigliata del tecnico di Sabaudia non ha sortito effetti positivi sui suoi, visto il perentorio 18-21, che sembrava far sorridere il set ai calabresi. Un gran turno di battuta di Sabbi ha riportato, invece, la situazione sul 21 pari. Poi solo la M. Roma, che ha chiuso agevolmente il set ancora per 25-23, ottenendo un 3-0 importantissimo ai fini della classifica.

Dante Boninfante: “Finalmente tornavamo ad essere tutti disponibili, dopo i recuperi di Bjelica  e Sabbi. Abbiamo vinto meritatamente una gara ben gestita da parte nostra. Dobbiamo continuare su questa strada, cercando di confermarci contro squadre alla nostra portata. Proprio come fatto nel
girone di andata”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

M. Roma Volley-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 | Una partita con i fiocchi!

RomaToday è in caricamento