Lazio-Chievo 0-0 | Bizarri para tutto e inchioda il punto
La squadra di Edy Reja ringrazia il portiere argentino che para qualunque cosa gli passi vicino. Ottima la prova dei veneti di Mimmo Di Carlo che dominano all'Olimpico e più volte sfiorano il colpaccio
Finisce tra i fischi dell'Olimpico l'ultima partita della Lazio del 2011. La squadra di Edy Reja soffre tanto e subisce molto l'iniziativa del Chievo Verona di Domenico Di Carlo che avrebbe meritato i tre punti. Migliore in campo il portiere laziale Albano Bizarri che salva i suoi in più di un'occasione. La Lazio va a quota 30 mentre i clivensi salgono a 20.
IL MATCH – Il primo tempo dell’Olimpico mostra la Lazio più brutta della stagione. Al 3’ Chievo subito vici al gol con la palla che al termine di una serie di carambole al centro dell'area termina sui piedi di Cesar che, da due passi, vede il suo sinistro a colpo sicuro deviato di piede da Bizzarri terminare prima sulla traversa per poi spegnersi sul fondo. Partenza schock per i padroni di casa con Bizarri che salva tutto complice una difesa ballerina. Al 25’ lancio lungo per Pellissier che tutto solo davanti a Bizzarri stoppa il pallone, salta il portiere ma si fa chiudere al momento della conclusione dal prodigioso recupero di Bizzarri. Passa un minuto e dopo un tiro sporco di Luciano irrompe Cesar che, di testa, scaglia con violenza il pallone verso la porta a botta sicura ma Bizzarri salva ancora il risultato con un intervento prodigioso. Al 35’ numero di Luciano che parte dalla sua trequarti, salta i difensori della Lazio e dal limite calcia mirando all'angolino ma trova l'ennesima prodigiosa deviazione di Bizzarri che salva il risultato per l'ennesima volta. Il Chievo domina ma la Lazio riesce ad andare negli spogliatoi sullo 0 a 0. Ad avvio di ripresa ancora Chievo con un cross lungo di Bradley per Pellissier che gira di testa ma non trova la porta tutto solo davanti a Bizzarri. Arrivano i primi fischi per la Lazio. Il Chievo continua a giocare meglio e al 25’ Thereau batte un rigore con il pallone in movimento, servito con un babà da Paloschi, ma Bizzarri ci mette una pezza per l'ennesima volta. Entra Rocchi per il fantasma di Cisse e la Lazio sfiora il gol con Klose e Lulic ma non serve a nulla e la Lazio pareggia contro il Chievo.
>> LE PAGELLE <<
POST COMMENTI - "Oggi non c'eravamo, e dobbiamo ringraziare Bizzarri che ha bloccato tutti gli assalti del Chievo. Abbiamo sicuramente scontato le fatiche di Europa League, siamo stati fortunati ad ottenere almeno il pareggio". La disanima a caldo di Edy Reja su Lazio-Chievo, fatta dai microfoni di Sky, è molto onesta ed il tecnico ammette che i biancocelesti sono stati fortunati. "I cambi? Ho visto che non riuscivamo ad avere spazi - dice Reja -: eravamo troppo stanchi sia fisicamente che psicologicamente. La sosta arriva al momento giusto, questa penso sia stata una delle peggiori partite della Lazio in questo campionato".
TABELLINO
Lazio (4-3-1-2): Bizzarri 8; Konko 5 (40' st Kozak sv), Biava 5, Dias 5, Radu 5; Cana 5,5, Ledesma 5,5, Lulic 6,5; Hernanes 4,5 (1' st Gonzalez 6); Klose 5,5, Cissé 4 (20' st Rocchi 6). A disp.: Carrizo, Stankevicius, Diakité, Scaloni. All.: Reja.
Chievo (4-3-3): Sorrentino 6,5; N.Frey 6, Andreolli 6,5, Cesar 7, Jokic 6,5; Luciano 6,5 (30' st Sammarco 6), Bradley 7, Hetemaj 6,5; Thereau 6,5 (36' st Morero sv), Paloschi 6 (28' st Moscardelli 6), Pellissier 6. A disp.: Puggioni, Acerbi, Morero, Vacek, Cruzado. All.: Di Carlo.
Arbitro: Brighi