Arnold Lunn, parla Andrea Ruggeri: "Un successo, ma è solo l'inizio..."
Il general manager di BMS srl: "Siamo solo agli inizi e questa avventura nell'organizzazione dell'Arnold Lunn è una conferma di quanto intendiamo investire in questo settore"
BMS si sta posizionando sempre di più negli sport invernali?
Nasco professionalmente nel calcio, con un'importante esperienza a supporto del gruppo di lavoro di Francesco Totti (nel settore delle scuole calcio), e successivamente ho ricoperto il ruolo di direttore marketing e sponsorship di Umbro Italia, filiale tricolore di un colosso dello sportswear entrato di recente nella galassia del gruppo Nike. Da un paio d'anni, attraverso la mia struttura (la BMS srl), ho deciso di investire in modo massiccio nello sci, partendo dal mio territorio (Campo Felice). Siamo solo agli inizi e questa avventura nell'organizzazione dell'Arnold Lunn è una conferma di quanto intendiamo investire in questo settore.
Quest'anno la BMS ha preso in gestione l'organizzazione dell'Arnold Lunn
Sì ed è per noi un onore aver avuto la possibilità di giocarci questa carta così importante sotto il profilo internazionale, in quanto parliamo di un evento FIS. La nostra struttura ha organizzato la 48ima edizione dell'Arnold Lunn, che si è confermata come un vero e proprio "Mondialino" per gli sciatori della categoria "citizens". Nella due gare abbiamo avuto in totale 421 atleti per più di 22 Paesi e anche il pubblico sulle piste ha risposto positivamente alla promozione che abbiamo fatto in loco.
Inizialmente dovevate organizzare la manifestazione a Campo Felice. Perché l'Alto Adige come meta finale per l'organizzazione dell'Arnold Lunn?
E' vero, ma l'assenza di neve ci ha obbligato a prendere velocemente una serie di decisioni strategiche, come quella di spostarci di 800km per arrivare a centrare il traguardo. Il supporto logistico-tecnico della località di Solda all'Ortles (BZ) e delle autorità altoatesine è stato fantastico. E' andato tutto bene e questo ci sta già facendo fare una serie di ragionamenti per il prossimo futuro. Ogni manifestazione cresciamo e anche il supporto mediatico dei nostri partner ci sta aiutando in tal senso. Adesso il nostro sguardo si concentrerà sull'organizzazione del trofeo Orsello-Livata, dove sono previsti due giganti, maschili e femminili (sempre a Solda all'Ortles).
Nel 2012 abbiamo la fortuna di poter gestire l'Orsello Cup-trofeo Provincia di Roma (14-15 gennaio), giunto al traguardo della terza edizione, a seguire il trofeo "Roma Capitale" (28-29 gennaio) e poi 1° trofeo FIS-CIT Campo Felice (24-25 febbraio) e infine i Campionati assoluti italiani di sci alpino (19-24 marzo a Roccaraso. Le prime tre manifestazioni invece sono tutte previste a Campo Felice (Aq).