Il Milan passa all’Olimpico: la Lazio sconfitta 3-0
I biancocelesti, dopo un ottimo primo tempo, subiscono il gol di Pato alla fine della prima frazione di gioco e dopo la rete di Ambrosini spariscono dal match
La coesistenza mai trovata tra Rocchi, Pandev e Zarate ha creato molti grattacapi al tecnico biancoceleste che non è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra i reparti. Arriva così la terza sconfitta consecutiva in campionato dopo il tracollo interno con il Cagliari (1-4) e la disfatta a Genova contro la Sampdoria (3-1). Il Milan vince 3-0 una partita sicuramente dai due volti: lo schieramento iniziale della Lazio non permette ai rossoneri di creare gioco e Zarate-Pandev creano molti problemi nella retroguardia rossonera che non riesce a limitare le offensive biancocelesti.
Al 41’ però la svolta del match: Beckham se ne va sulla destra e mette al centro per Pato che, anticipando il diretto avversario, batte con freddezza l’incolpevole Muslera. Nella ripresa ci si aspetta una reazione della squadra di Rossi ma dopo appena due minuti una punizione pennallata sul secondo palo da Beckham permette ad Ambrosini di insaccare di testa la rete del 2-0. Doccia fredda per i biancocelesti che perdono le speranze di rimonta e si sfaldano completamente cominciando ad attuare uno strano fuorigioco che permette a Kakà (in due occasioni) e Pato di trovarsi soli davanti a Muslera ma i due brasiliani si allungano la sfera e non trovano il gol del ko. Rete che giunge al termine di una bella combinazione tra Seedorf e lo stesso Kakà con quest’ultimo che batte Muslera segnando la rete del definitivo 3-0 che sancisce la crisi di risultati della Lazio.
Delio Rossi, allenatore della Lazio, cerca di spiegare il momento negativo della sua squadra intervistato da 'Sky': "Il problema penso sia psicologico. In questo momento la squadra ha risentito dell'episodio negativo sul gol di Pato. La squadra ha risposto di fronte ad un grande Milan fino al secondo gol dei rossoneri.