La settima tappa della Formula E, si snoda tra le strade ed i palazzi dall'architettura razionalista dell'Eur. Partenza prevista all'altezza del palazzo dell' Arte Moderna, i bolidi viaggeranno sul rettilineo della Cristoforo Colombo solo per poche centinaia di metri, fino a viale Europa. Lì dovranno svoltare verso via Asia e, passando a lato della Nuvola di Fuksas, imboccheranno viale Stendhal. Chi dovrà fermarsi per un pit stop, potrà farlo proseugendo alla volta del vecchio Centro Congressi: i box saranno infatti sistemati alle sue spalle. Le altre monoposto proseguiranno verso piazzale Kennedy e prendendo via dell'Industria, passeranno sotto la Cristoforo Colombo, per sbucare su viale dell'Agricoltura. Sfileranno poi davanti la sede di Eur Spa, in via Ciro il Grande e superati i porticati in travertino di viale Citta del Lavoro, torneranno, dopo una curva a gomito, al punto di partenza. I 20 piloti, di cui l'unico italiano è Luca Filippi, si sfideranno su un percorso di 2,86 km. Un circuito relativamente breve, caratterizzato però da ben 21 curve. La sfida sarà condotta in due tranche: un pit stop è infatti reso necessario dalla batteria che, con la potenza erogata di 200kw, ha un'autonomia di 25 minuti, vale a dire metà gara.
Video Popolari
-
1
VIDEO | Nel ristorante da incubo trovata una distilleria abusiva: la grappa prodotta nel retrobottega
-
2
Montesacro, armati di coltello e accetta saccheggiano supermercati: ladri ripresi dalle telecamere
-
3
Valerio Verbano vive ed ora è un manifesto generazionale per Roma: inaugurato il murale di Jorit al Tufello