Pierluigi Di Santo nuovo Dg del Monterotondo Lupa
Il Monterotondo Lupa comincia l'opera di ricostruzione tecnico- societaria in vista della prossima stagione sportiva
In attesa di conoscere l'esito della domanda di ripescaggio nel campionato di Serie D, formulata alla Lega Nazionale Dilettanti, il Monterotondo Lupa comincia l'opera di ricostruzione tecnico- societaria in vista della prossima stagione sportiva. Il presidente Della Longa ha le idee chiare in merito e per questo si è affidato ad un dirigente sportivo di alto profilo,come Pierluigi Di Santo. E' lui il nuovo Direttore Generale del Monterotondo Lupa, che sarà chiamato al difficile impegno di ricostruzione dell'assetto societario e tecnico necessario, dopo la sofferta stagione appena conclusa. Di Santo è un personaggio molto conosciuto e stimato nel calcio nazionale, per i suoi trascorsi prestigiosi nel calcio professionistico. Ascoli, Astrea, e Cisco Roma nella stagione 2008/2009 culminata con la storica vittoria del campionato e la promozione in Prima Divisione. Ha scelto Monterotondo attratto dalla grande passione del presidente Della Longa e da un progetto tecnico, serio e ben delineato, seppur molto impegnativo. " Sono stato convinto- ha affermato il neo Direttore Generale Di Santo - dalle idee di un progetto che vuole riportare il Monterotondo a buoni livelli nel massimo campionato dilettantistico. Mi auguro che la richiesta di ripescaggio in serie D,venga accolta, ma se anche così non fosse, sono le idee e la serietà delle persone che ti convincono ad accettare una sfida difficile. Al di là della categoria, contano gli uomini, le idee, la volontà e la determinazione nel portare a compimento un progetto tecnico-sportivo di una certa rilevanza. Si riparte con la convinta certezza che si opererà per accrescere e consolidare il blasone e la tradizione di questa prestigiosa società laziale. C'è ovviamente molto da fare, costruire una struttura organizzativa efficiente, disegnare una squadra che possa ben figurare nel campionato di competenza. Nonostante l'intero movimento calcistico risenta del momento di grande recessione del Paese e stia di conseguenza, attraversando uno dei periodi più difficili della storia del calcio, le responsabilità di questa nuova avventura non mi spaventano,tutt'altro, mi motivano fortemente nel conseguire,l'obiettivo che ci siamo prefissati. Sarò proiettato soprattutto alla valorizzazione dei giovani, che credo sia il tassello fondamentale di una società sportiva, che voglia ambire ad ottenere continuità e risultati.
Infatti,già d'intesa ed in perfetta sintonia con il presidente Delle Longa, una delle mie priorità assolute, sarà quella di riorganizzare il settore giovanile e la scuola calcio,anche attraverso la collaborazione tecnico-organizzativa con società di puro settore giovanile, già operanti da anni e con grandi risultati nel territorio laziale.
Voglio ringraziare - conclude Di Santo- il presidente Delle Longa che mi ha affidato questo impegnativo ruolo di ricostruzione del Monterotondo Lupa, conoscendo le mie capacità,la mia professionalità e le mie esperienze nel calcio professionistico."
In attesa di conoscere il campionato di competenza, la società ed il Direttore Generale, prossimamente ufficializzeranno anche il nome del tecnico che sarà chiamato a guidare il Monterotondo Lupa, i primi acquisti che andranno a completare la rosa della prima squadra e l'intera struttura organizzativa.