Roma, arrivano 50 milioni per risanare i debiti non per il mercato
I soldi che dovranno versare gli americani non saranno destinati al mercato, ma per risanare il rosso del bilancio della precedente gestione. Fernando Gago rischia di non essere riscattato mentre Osvaldo e José Angel possono partire
Il CdA di Unicredit ha lanciato l'allarme rosso per la Roma: soldi sì ma pochissimi per il calciomercato. L’amministratore delegato dell’istituto bancario, Federico Ghizzoni, ha confermato che ci sarà un aumento di capitale di 50 milioni di euro per l’aumento di capitale. Questi soldi, parte dei quali sono stati già versati, serviranno solo a risanare parte del bilancio della società. Infatti la Roma, il prossimo 30 giugno, chiuderà con un passivo di quasi 60 milioni di euro. Insomma soldi importanti sì ma determinanti per sopravvivenza del club giallorosso.
Per il calciomercato Walter Sabatini e Franco Baldini si dovranno rimboccare le maniche. Fernando Gago rischia di non essere riscattato dal Real Madrid, José Angel piace al Barcellona (sì avete letto bene) e Pablo Daniel Osvaldo è stato messo in discussione e potrebbe partire. Non solo loro però, con le valigie pronte ci sono anche altri giocatori come Kjaer e Heinze mentre da valutare il futuro di Borini e Bojan. La situazione economica delicata però non permette altri errori gestionali come quelli di quest'anno. Il 40% della proprietà della Neep Holding ha un impatto negativo per Unicredit di 12 milioni di euro e il mancato accesso alle coppe europee della prossima stagione non aiuterà la causa giallorossa. L’altro 60% della Neep Holding è di proprietà della cordata statunitense. Tempi duri per la Lupa di James Pallotta e Thomas DiBenedetto.