rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Calcio

Karsdorp dice no a Mourinho: è rottura totale con la Roma

Karsdorp non ha risposto alla convocazione di Mourinho e non si è presentato a Trigoria. L'olandese è in rottura totale con la Roma che lo multa e lo mette sul mercato

Atmosfera incandescente a Trigoria a causa del caso Karsdorp. Fra l'olandese e Mourinho, che ha definito il calciatore un traditore, è rottura totale con il club che, a sostegno del tecnico, è pronto a prendere provvedimenti. 

Karsdorp non va a Trigoria

La Roma ha ripreso ieri gli allenamenti dopo il rompete le righe di Mourinho post Roma-Torino (Karsdorp escluso dal tecnico e volato in Olanda prima del fischio d'inizio). Fra i convocati dello Special One figurava anche Karsdorp, ma l'olandese non si è presentato. Il terzino ha declinato la convocazione mandando su tutte le furie la Roma che sperava di intrapendere un lungo e difficile percoso di rinconciliazione col tecnico dopo Sassuolo-Roma in vista della tournée in Giappone. Il giocatore è sul mercato e per lui è in arrivo una multa salata quasi il 30% dello stipendio mensile.

Futuro di Karsdorp

Karsdorp ha un contratto con la Roma fino al 2025 e guadagna poco più di 2 milioni a stagione. La sua avventura nella Capitale è da considerarsi conclusa ma per la Roma sarà difficile cederlo a cifre consone per i giallorossi (15 milioni di euro circa). Il cartellino del giocatore si è molto svalutato per via dello strappo col tecnico e quindi o andrà via a prezzo di saldo o in prestito. Su di lui c'è vigile la Juventus, pronta a prendere l'olandese in prestito, ma resta viva la pista favorita dei giallorossi ovvero un ritorno in Olanda. Sul giocatore anche l'interesse del Marsiglia che ha ottimi rapporti con la Roma con cui ha concluso diversi affari fra cui i trasferimenti di Cengiz Under e Pau Lopez. 

Il sostituto di Karsdorp

Chiusa l'avventura di Karsdorp in giallorosso la Roma ha urgenza di buttarsi sul mercato. Brutta notizia per Mou che sperava di avere rinforzi in altri reparti. Bereszynski della Sampdoria e Bellerin del Barcellona ad oggi le piste più valide, in alternativa Mourinho potrebbe puntare a destra sulla coppia Celik-Zalewski e a sinistra Spinazzola e Vina alzando il sudamericano di nuovo come quinto esterno. La lite fra tecnico e giocatore, arrivati muso duro nello spogliatoio del Mapei, rischia di costare tanto e incidere di più sul mercato invernale giallorosso e quindi sul continuo della stagione. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Karsdorp dice no a Mourinho: è rottura totale con la Roma

RomaToday è in caricamento