Borghesiana Volley, il notiziario sulle prime squadre
Borghesiana Volley, il notiziario sulle prime squadre
SERIE D MASCHILE - La serie D maschile della Polisportiva Borghesiana chiude il proprio campionato con una vittoria per 3-2 in casa col Cassino. «Era una gara in cui noi non avevamo grandi motivazioni da mettere in campo - commenta coach Emanuele Rizza -, mentre gli ospiti dovevano conquistare almeno un punto per salvarsi. Forse per questo il nostro inizio di match è stato rilassato, mentre Cassino al contrario ha messo sul campo una maggiore determinazione. Abbiamo comunque portato la sfida al tie-break dove c'è stata la "scossa" giusta che ci ha permesso di vincere la gara». La squadra di Rizza aveva comunque già centrato nel turno precedente la matematica certezza della permanenza nella categoria. «Era quello il nostro obiettivo stagionale - dice il tecnico - e lo abbiamo centrato. La maggior parte dei ragazzi di questo gruppo affrontavano per la prima volta un campionato di serie D e quindi c'era l'incognita dell'approccio alla categoria. In effetti ci è mancata quella continuità che è causata proprio dalla mancanza di esperienza, ma comunque dei progressi a livello tecnico si sono visti». Il campionato è finito da qualche giorno e ora si potrà pensare al futuro. «Il gruppo va integrato con qualche innesto per avere maggiore spessore - dice Rizza -, in ogni caso adesso ci incontreremo con la società per decidere cosa fare nella prossima stagione. In questi giorni, tra l'altro, continueremo ad allenarci anche per vedere all'opera qualche giocatore utile per la prossima annata».
SERIE D FEMMINILE - La serie D femminile della Polisportiva Borghesiana vince anche l'ultima partita della fase regolare sul campo dell'Ariccia per 3-1. «La gara era una formalità - rimarca coach Davide Mennuni Cocco - visto che avevamo già centrato i play off. Per il mio modo di vedere è sempre importante giocare con degli obiettivi e per noi lo scopo era fare tre punti per arrivare con il morale alto alla prima dei play off. Il risultato è arrivato, ma il ritmo della partita - sottolinea il tecnico capitolino - non ha soddisfatto nessuno. Comunque ora l'importante è preparare la sfida con il Palocco, già nostro avversario in Coppa Lazio, e dare il nostro meglio: tutto dipenderà dalla nostra convinzione. La squadra è preparata per affrontare questi play off e sono continto che a farla da padrona sarà la determinazione: se avremo fame faremo bene al di là dei risultati». Prima sfida in casa sabato prossimo, ritorno la settimana successiva a campi invertiti.