rotate-mobile
Altro

"Roma XXIVh", il 2-3 ottobre appuntamento a Vallelunga per vivere la bicicletta a 360°

Una due giornate completamente gratuita presso l'Autodromo di Vallelunga all'insegna di sportività, benessere e gastronomia

Doppio appuntamento per tornare in pista e vivere la bicicletta a 360°. Chiusa l'estate, gli appassionati di due ruote potranno inforcare ancora la bici e mettersi alla prova con un grande evento il 2 e 3 ottobre a Campagnano di Roma.

L'Autodromo di Vallelunga ospiterà infatti la prima edizione di "RomaXXIVh - Three events in one", una due giornate che, in un solo evento, offre sportività, benessere e gastronomia scandita dall'amore per la bicicletta, buon cibo e musica. Un appuntamento aperto a tutti, non solo agonisti, completamente gratuito per famiglie e amanti della bicicletta.

L'evento sorge da un'idea di Emiliano Cantagallo, nome noto del cicloturismo italiano per aver scalato 119 volte il Monte Zoncolan, la salita più dura del ciclismo mondiale, e avervi fondato il primo albergo al mondo per ciclisti, insieme all'ex pilota di F1 Giancarlo Fisichella. Dalla passione alla propositività, Roma XXIVh vede il patrocinio del Comune di Roma, come grande evento per rilanciare il turismo della Capitale, all'insegna dello sport e di uno stile di vita salutare.

"Quest'evento contribuisce a diffondere la nostra idea di sport come stile di vita sano, Roma XXIVh darà vità così a un'altra idea di turismo", ha affermato durante la conferenza stampa di presentazione l'Assessore Veronica Tasciotti, con delega allo Sport, Turismo e Politiche giovanili del Comune di Roma. 

Main sponsor dell'evento Sara Assicurazioni, Compagnia ufficiale dell'ACI, che ha confermato il suo impegno in favore della mobilità sostenibile, sponsorizzando la 1° edizione di Roma XXIVh, evento unico in Europa, su un'area di oltre 1500mq.

Nell'arco di 36 h continue, dalle 6 di sabato 2 ottobre alle 18 di domenica 3 ottobre, i partecipanti potranno infatti sfidarsi in un ciclodromo d'eccellenza sulla pista di Vallelunga, alternando lo sport al tempo libero, all'interno di un circuito professionale e di un villaggio commerciale con 24 stand a tema.

La gara

Per gli sportivi, l'appuntamento è sabato mattina alle ore 10, per partecipare a una gara di 24h, in cui tutti i ciclisti potranno gareggiare da soli o alternarsi con i membri del proprio team. Previste infatti tre modalità di partecipazione: solitari, inseparabili (in coppia), i fannulloni (8-12 elementi)

A oggi, la competizione ha già radunato 300 team e si svolgerà sui 4.100 metri della pista dell'Autodromo, larga 12 metri e con un asfalto perfetto.

"Ho deciso di contribuire alla realizzazione di questo evento mosso dalla mia passione per la bicicletta, che uso spesso come allenamento. In questo modo io ed Emiliano abbiamo portato la nostra passione e l'abbiamo trasformata in un circuito", ha raccontato Giancarlo Fisichella durante la presentazione dell'evento.

Un appuntamento unico, per chi vuole vivere intensamente il ciclismo. "I team di più persone potranno alternarsi in pista, darsi il cambio con i compagni di squadra, rinfrancarsi agli stand e persino riposarsi in box appositi, distanziati e con serrande aperte, per poi terminare il circuito la domenica e godersi il pranzo domenicale, con le eccellenze gastronomiche presenti nel villaggio commerciale", spiega l'ideatore, Emiliano Cantagallo.

I bike test e la sicurezza in pista

Da domenica mattina prenderanno via i bike test, in cui 24 dei più importanti negozianti di Roma presenteranno al coperto il meglio della produzione mondiale con la possibilità di effettuare i test su 35 ettari del Roma Bike Park, che vanno dalla pista di Vallelunga all'offroad, su 4 tracciati inseriti in un'area d'interesse archeologico che comprende antiche strade di basolato di epoca romana con residenze risalenti anche al 3000 a.C. 

"Siamo lieti di sostenere questo evento che mette al centro i tanti italiani che praticano con passione un sport popolare come il ciclismo", afferma Alberto Tosti, direttore generale di Sara assicurazioni, "Le nuove esigenze della mobilità hanno portato a una riscoperta della bicicletta e il nostro impegno è tutelare le esigenze di sicurezza di queste nuove forme di mobilità", grazie a pacchetti specifici destinati agli amanti delle due ruote che vogliono vivere l'esperienza in totale sicurezza, per goderne appieno. 

Tempo libero, musica ed eccellenze gastronomiche

Non solo attività fisica, il Roma XXIVh è un appuntamento anche per il palato. Già da sabato mattina e per tutto il weekend i partecipanti potranno assaggiare infatti il meglio del BBQ e delle birre artigianali locali, con 8 stand presenti e street food truck. Il tutto accompagnato dalla selezione musicale di Dimensione Suono Roma, radio ufficiale della Roma XXIVh.

Sport e solidarietà

Lo sport è spesso una sfida con se stessi e con i propri limiti. Ed è per questo che aderisce all'iniziativa anche Roma Cares, Onlus legata al più ampio contesto di responsabilità e sostenbilità sociale della AS Roma. "Tutti gli atleti paralimipici potranno infatti usufruire grauitamente della pista per 12 mesi e allenasi gratuitamente nell'Autodromo", dichiara Emiliano Cantagallo. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Roma XXIVh", il 2-3 ottobre appuntamento a Vallelunga per vivere la bicicletta a 360°

RomaToday è in caricamento