16.000 euro al mese lo stipendio di un parlamentare italiano. Il più alto d'Europa
Pubblicati i risultati della commissione Giovannini sui costi della politica: i parlamentari italiani sono i meglio pagati d'Europa
I parlamentari italiani sono quelli meglio pagati d'Europa. Sono queste le conclusioni alle quali è giunta la commissione Giovannini sui costi della politica.
I deputati italiani guadagnano 16.000 euro lordi mensili, seguiti dai francesi (13.500 euro) e dai tedeschi (12.600 euro). Ultimi della classifica europa gli spagnoli (4.630 euro), ma anche gli olandesi (poco più di diecimila euro), i belgi (9.200 euro) e gli austriaci (8.650 euro) sono ben lontani dal primato italiano.
In generale gli stipendi di deputati e senatori del nostro paese sono del 60% più alti rispetto alla media europea, e non sono calcolati nel computo gli innumerevoli benefit di cui i nostri politici di primo rango godono, quali la libera circolazione ferroviaria, autostradale, marittima e aerea, le spese di segreteria e rappresentanza (tra i 3.690 euro e i 4.180), i rimborsi per le spese telefoniche e per la dotazione informatica.
Nonostante dati così evidenti, la commissione si appella al fatto di aver avuto poco tempo per effettuare tutti i raffronti necessari tra l'Italia e il resto d'Europa e afferma che i risultati dell'indagine sono ancora incompleti e non utilizzabili per stabilire l'entità e la qualità dei tagli da effettuare ai costi del Parlamento.