Si tengono per mano da 1500 anni: la dolce storia degli scheletri dei due amanti di Modena
Una scoperta archeologica ci insegna come l'amore possa essere veramente eterno
Un amore che sconfigge la morte. Non è solo un sogno romantico ma la verità che un gruppo di archeologi si è trovato di fronte negli scavi di Via Ciro Menotti a Modena.
Gli scheletri di un uomo e di una donna, sepolti l'uno accanto all'altra, si tenevano teneramente la mano, suggellando così per oltre 1500 anni il gesto d'amore che dovevano così tante volte aver ripetuto in vita.
Siamo ancora lontani da San Valentino, e possiamo quindi lasciar da parte ogni retorica sentimentalistica, ma una scoperta come questa ci invade il cuore della speranza che l'amore possa essere veramente eterno.