A fondare il panificio Costantini è stato Carlo, nel 1950. Dopo di lui le redini sono state prese da suo figlio Gianfranco e oggi sono Laura e Alessandro a gestire l'attività
Il 'pugile fornaio', Emanuele Della Rosa a Tor Pignattara, con il fratello Enrico e il giornalista sportivo Stefano Piccheri, fanno convivere la tradizione della panificazione con il grande amore per lo sport
Plurisegnalati, ma anche inediti. Aperti da oltre 100 anni o attivi da pochi anni. Rinnovati o sempre identici, come erano all'inizio. Sono i dieci forni che si sfideranno nella finale della nuova sfida di #aromacipiace
Pagnotte particolari, pane casareccio, cake design. Qui, da Dulcisforno una full immersione nelle prelibatezze dei prodotti "fornari" realizzati con materie di qualità ricercata
"Mio nonno ha 72 anni e viene ancora qui tutti i giorni, alle 3 del mattino lui è qui, puntuale come un orologio svizzero a controllare che sia tutto perfetto e dare il suo contributo, poi intorno a mezzogiorno va via. Io credo che questo posto sia per lui tutta la sua vita"
Torna #aromacipiace e stavolta andiamo a caccia dei migliori forni della Capitale, quelli dove rosette e ciriole "se la battono"; quelli dove la pizza bianca con la mortazza è più che altrove "la morte sua"; quelli da dove non puoi uscire senza aver preso almeno qualche pizzetta rossa