Scuola, gli insegnanti annunciano sciopero il 13 settembre. Non solo contro il Green Pass
Anief e Sisa, che rappresentano il personale scolastico docente, non garantiranno il regolare svolgimento delle lezioni e l'accoglienza dei minori negli istituti comprensivi
A una settimana dall'inizio delle scuole, previsto per il 13 settembre, già si prevedono disagi: Anief (associazione nazionale insegnanti e formazione) e Sisa (sindacato indipendente scuola e ambiente) hanno indetto uno sciopero di tutto il personale scolastico iscritto. Il motivo? Il Green Pass, ma non solo.
L'Anief ha deciso di scioperare contro "l'introduzione dell'obbligo per il personale scolastico della certificazione verde Covid-19" ma anche per "l'assenza di provvedimenti per la significativa riduzione del numero di alunni per classe, l'indennità di rischio Covid per il personale scolastico in presenza, la mancata trasformazione dell'organico aggiuntivo docenti e ATA in organico di diritto, la stabilizazione e infine la conferma nei ruoli dei diplomati magistrali”. Insomma, la certificazione verde è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Alla base della vertenza Sisa, invece, c'è la volontà di porre l'attenzione su un maggiore “impegno per l'ambiente e per il clima, per la costruzione di una scuola aperta e partecipata”.
La decisione delle due associazioni non permette agli istituti scolastici, quindi, di garantire il regolare svolgimento delle lezioni proprio il primo giorno. Come si legge nella circolare inviata ai genitori dell'IC Raffaello, zona Tuscolano "non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire" e che "l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti".