rotate-mobile
Salute

Vaccino antinfluenza nel Lazio, al via la campagna: tutto quello che c'è da sapere

Cos'è l'influenza, chi deve vaccinarsi, quali sono i rischi per alcune categorie

L'inverno è in arrivo e parte come ogni anno la campagna regionale per la vaccinazione anti influenza. Ecco tutte le informazioni da sapere.

Chi si deve vaccinare
- anziani dai 65 anni in poi (che nel Lazio sono circa il 21% della popolazione totale)
- persone oltre i sei mesi di età (bambini e adulti) affetti da determinate patologie (tra cui patologie cardiache e respiratorie, insufficienza renale, diabete, tumori, immunosoppressione causata da Hiv)
- bambini e adolescenti a rischio di sindrome di Reye
- donne che si trovano al secondo e terzo trimestre di gravidanza
- familiari e contatti di persone ad alto rischio
- medici e personale sanitario, personale che lavora a contatto con animali, Forze dell'Ordine, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, e gli altri addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo
- da quest'anno anche i donatori di sangue

"Uno degli obiettivi che ci siamo prefissi, quest'anno, è aumentare in maniera significativa il numero di cittadini che partecipano alla campagna di vaccinazione antinfluenzale - si legge in un comunicato stampa della regione -  
Si tratta di un obiettivo molto importante, soprattutto se riguarderà le fasce più vulnerabili della popolazione, a partire dagli anziani".

I punti di forza della campagna antinfluenzale del Lazio
 L'adesione dei medici di medicina generale. "Una caratteristica positiva del Lazio - si legge ancora nel comunicato - è l'altissima adesione al programma di prevenzione da parte dei medici di medicina generale (aderisce alla campagna stabilmente oltre il 95% dei medici). Inoltre, 105 medici sentinella uniformemente distribuiti su tutto il territorio regionale, garantiscono la segnalazione dei casi di influenza registrati tra i propri assistiti, consentendo di stimare l'intensità della circolazione epidemica e contribuendo all'individuazione dei ceppi virali circolanti". Secondo punto: l'informatizzazione dei processi. "Tutte le fasi di raccolta e di trasmissione dei dati vaccinali sono informatizzate. L'utilizzo della Centrale Unica per gli Acquisti. Fin dal 2002, l'approvvigionamento dei vaccini viene realizzato attraverso una gara unica gestita dalla Centrale Acquisti, con un notevole risparmio per le finanze regionali".

Per saperne di più
L'influenza è una malattia provocata da un virus, si trasmette per via respiratoria e si ripete, sotto forma di epidemia, ogni anno, nella stagione autunnale e invernale.

Rispetto ad altre infezioni respiratorie virali, come il comune raffreddore, l'infezione influenzale può provocare una malattia seria e indurre complicazioni soprattutto in persone particolarmente vulnerabili, come gli anziani, o persone di qualunque età affette da patologie croniche. La vaccinazione è al momento attuale lo strumento di prevenzione della malattia influenzale più semplice ed efficace e ogni anno viene confezionato un nuovo vaccino, in grado di difendere l'organismo da un virus che, di anno in anno, può modificare le proprie caratteristiche.

Il vaccino antinfluenzale è tanto più efficace quanto maggiore è la corrispondenza tra i ceppi virali che lo compongono e i ceppi virali circolanti.

Il periodo destinato alla conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale è, per la nostra situazione climatica e per l'andamento temporale mostrato dalle epidemie influenzali in Italia, quello autunnale, a partire dalla metà di ottobre fino alla fine di dicembre. La vaccinazione viene generalmente somministrata nel periodo che precede l'epidemia influenzale, e in un'unica dose (con l'eccezione dei bambini di età < 9 anni a rischio mai vaccinati prima). La protezione indotta dal vaccino comincia due settimane dopo la somministrazione. L'efficacia del vaccino, valutata da numerose ricerche su diversi gruppi di persone, è stata ripetutamente dimostrata. In alcuni casi può non evitare del tutto la malattia, ma è generalmente in grado di prevenirne le complicanze riducendo sensibilmente la gravità del quadro clinico.

La vaccinazione non provoca generalmente alcun disturbo. In alcuni casi possono verificarsi alcuni inconvenienti, generalmente di lieve entità, come: reazioni locali, come arrossamento e gonfiore nella sede di iniezione, reazioni generali, come febbre, malessere, dolori muscolari che scompaiono in 1-2 giorni (più frequenti nelle persone mai vaccinate in precedenza). In casi molto rari si possono verificare: reazioni allergiche rappresentate da orticaria e asma e, nei casi più gravi, da reazione anafilattica; queste ultime possono comparire in soggetti allergici alle proteine dell'uovo in quanto i vaccini sono prodotti coltivando il virus in uova embrionate di pollo; diminuzione transitoria delle piastrine, nevralgie e disturbi neurologici. 

Le uniche controindicazioni vere alla vaccinazione sono rappresentate da: età inferiore ai 6 mesi; pregresse reazioni di tipo anafilattico alle proteine dell'uovo o ad altri componenti del vaccino; severe reazioni a vaccino antinfluenzale nel passato; sindrome di Guillain Barrè manifestatasi entro 6 settimane dalla somministrazione di vaccino antinfluenzale.
 
La vaccinazione antinfluenzale deve essere rimandata in caso di malattia febbrile in atto. Nel caso di comparsa di effetti secondari è opportuno consultare il medico di famiglia o il medico del Servizio che ha effettuato la vaccinazione.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vaccino antinfluenza nel Lazio, al via la campagna: tutto quello che c'è da sapere

RomaToday è in caricamento