Da quattro mesi le famiglie sgomberate dal palazzo di Cinecittà, stanno vivendo nella Basilica SS Apostoli. A pochi metri da piazza Venezia. Li dove tutte tutti i giornalisto d'italia e del mondo hanno speso del tempo per raccontare l'agonia di "Spelacchio", l'albero di Natale ormai morto. "Allora abbiamo deciso di venire qui - spiega Margherita Grazioli dei movimenti per i diritto all'abitare - Per ricordare a tutti che queste famiglie esistono e sono ancora qui, pronti a passare anche il Natale nel portico di una chiesa".
Speranza di Natale, la Regione trova uno stabile: "Ma il Comune rifiuta"
Durante la conferenza stampa bene anche annunciata la proposta avanzata di recente dalla Regione Lazio: "Una palazzina in via Pineta Sacchetti di loro proprietà -. continua Margherita - e che permetterebbe a queste persone un tetto sulla testa, in attesa della casa popolare di cui hanno dirittto".
Video Popolari
-
1
VIDEO | Nel ristorante da incubo trovata una distilleria abusiva: la grappa prodotta nel retrobottega
-
2
Montesacro, armati di coltello e accetta saccheggiano supermercati: ladri ripresi dalle telecamere
-
3
Valerio Verbano vive ed ora è un manifesto generazionale per Roma: inaugurato il murale di Jorit al Tufello