Consegnato un nuovo treno “Rock”: “Efficiente e sostenibile, è una grande innovazione”
Inaugurato a Termini il nuovo mezzo di Trenitalia destinato alla Regione. Assessore Alessandri: “Otto anni fa avevamo la flotta di treni più vecchia d’Italia”
Taglio del nastro per un nuovo mezzo alla stazione Termini. E’ stato inaugurato un altro treno”Rock” di Trenitalia destinato a percorrere il territorio regionale.
Il treno Rock
“E' il 15esimo dei 72 treni di ultima generazione di Trenitalia destinati alla regione per il rinnovo della flotta ferroviaria laziale” ha fatto sapere l’assessore regionale ai trasporti Mauro Alessandri. Progettato e costruito da Hitachi Rail Italy per Trenitalia ha una capienza di oltre 1.600 posti, un consumo ridotto del 30% rispetto ai precedenti, con convogli composti per il 97% da materiale riciclabile.
La nuova flotta
“Il nuovo arrivato – ha aggiunto Alessandri – rappresenta una grande innovazione nel trasporto pubblico: efficiente e sostenibile per l'ambiente”. Oltre ai treni Rock, nel programma di investimento pluriennale del Gruppo FS Italiane, in accordo con la regione Lazio, prevede altri quattro treni 200 km/h e 3 treni bimodali che rinnoveranno totalmente la flotta viaggiante, portando l’età media dei convogli a 6 anni nel 2024.
L'investimento sul trasporto ferroviario
“Otto anni fa nel Lazio avevamo la flotta di treni più vecchia d'Italia, oggi possiamo vantare l'87% dei convogli rinnovati, ed entro due anni arriveremo al 100” ha promesso l’assessore ai trasporti “che ha inoltre ricordato come, l’ente governato da Zingaretti, abbia “investito oltre 270 milioni in nuovi acquisti e per il miglioramento dei servizi”.
Dentro il treno regionale Rock: il video
I prossimi passi
In questo modo la regione “sta diventando uno degli snodi fondamentali della mobilità del nostro Paese, senza incidere sulle tasche dei cittadini. Per questo abbiamo deciso di lasciare le tariffe bloccate per tutto il 2022 e nel prossimo bilancio - ha promesso Alessandri - investiremo più di 12 milioni di euro per le agevolazioni del trasporto pubblico”.