rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Politica

Gualtieri conferma la spiaggia sul Tevere. E la sera eventi fino a mezzanotte

Non solo ombrelloni e sdraio per rilassarsi durante il giorno. Al calar del sole l'area resta animata da eventi culturali. On line la manifestazione d'interesse per affidare il servizio

L'estate si avvicina e per i romani torna la spiaggia sul Tevere. Realizzata per la prima volta dall'ex amministrazione Raggi con il nome Tiberis, sulla banchina del fiume sotto ponte Marconi, Gualtieri conferma il progetto, con qualche aggiustamento e ampliamento, sia orario che di servizi offerti. Non più solo la spiaggia con ombrelloni e sdraio per rilassarsi durante il giorno. Al calar del sole la stessa area offrirà eventi culturali a prezzo calmierato fino a mezzanotte, o all'una nel fine settimana.

L'avviso pubblico emanato dal dipartimento Ambiente è on line dal 29 aprile. Si sonda con una manifestazione di interesse le realtà private disponibili a gestire il servizio, con una concessione dal valore stimato di circa 120mila euro. Ma ecco i dettagli di quel che ha in mente il Campidoglio.

La nuova Tiberis

L'area in questione, una parte attrezzata su sabbia, una parte su prato, dalla capienza massima di 200 persone, resterà aperta tutti i giorni, da lunedì alla domenica, festivi compresi, dalle 8 del mattino a mezzanotte fino al giovedì, all'una nel weekend. Di giorno i visitatori potranno accedere gratuitamente alla spiaggia dove saranno presenti lettini, ombrelloni, giochi d'acqua per i più piccoli, un'area cibo con tavoli, sedie e bagni pubblici. Alla sera, la stessa spiaggia ospiterà invece eventi culturali, a prezzi "sociali" che verranno poi concordati.

Il servizio durerà 3 mesi, dal 15 giugno al 15 settembre. Roma Capitale penserà a una parte di fornitura di attrezzature e arredi. Dai salvagenti alle colonnine gel per disinfettare le mani, dalle basi per gli ombrelloni alle docce in acciaio, alle fontanelle, alle reti da beach volley. Si attende di testare la disponibilità dei privati. In passato la spiaggia è stata più volte attrezzata in ritardo - non senza polemiche specie per come l'apertura è stata comunicata ai romani - perché i bandi iniziali andavano deserti. 

"È importante che per lungotevere Dante e la sponda sinistra si continui a perseguire un programma di valorizzazione sociale, connesso al territorio e che si estenda nel corso dei prossimi mesi una riqualificazione complessiva di tutta quanta la sponda sinistra, da ponte Marconi fino a ponte di Ferro" commenta il presidente dell'VIII municipio Amedeo Ciaccheri. "L'obiettivo comune è quello di trasformare spazi vuoti in un'occasione per il territorio, sia dal punto di vista sociale che aggregativo con una programmazione condivisa delle attività da realizzare".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gualtieri conferma la spiaggia sul Tevere. E la sera eventi fino a mezzanotte

RomaToday è in caricamento