rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Politica

Caffè, colazioni e biglietti natalizi: quanto spende il Comune per la rappresentanza

In un documento pubblicato sul sito di Roma Capitale l'elenco delle spese di rappresentanza per l'anno 2011. Guidi: "Più basse di quelle della giunta precedente"

Lo scorso Natale 8620 biglietti d'auguri per quasi 11 mila euro, acquistati dall'Unicef provinciale di Roma. Poi ci sono le colazioni, i guanti bianchi per accogliere gli ospiti illustri, le fasce tricolore, le cartelline in pelle per firmare i protocolli d'intesa e la pulizia della 'divise d'onore'. E' l'elenco delle spese di rappresentanza del Campidoglio per l'anno 2011: circa 136 mila euro.

 --->LEGGI IL DOCUMENTO<---



Nel documento, firmato dal 'segretario dell'ente', dal responsabile del servizio finanziario e dall''organo di revisione economico e finanziario', reso noto dalla stessa amministrazione di Roma Capitale e pubblicato da ilportaborse.it, troviamo nella colonna di sinistra la descrizione dell'oggetto della spesa, in quella centrale l'occasione in cui è stata effettuata, e in quella di destra l'importo. C'è un pò di tutto. Cialde per la macchinetta del caffè per 80 euro a volta, una tenda, "acquisto urgente per lo studio del sindaco" a 97,50 euro, un completino per neonato da 140 euro per il primo nato dell'anno, una medaglia per il sindaco di Lubiana a 267, 50 euro. A marzo il vertice di Alemanno con la governatrice Polverini e il presidente Zingaretti con 300 euro di colazione. Poi forniture di fiori, coppe celebrative e una cravatta da 48 euro. Spese eccessive in tempi di recessione? Non sarebbero più alte di quelle effettuate dalle giunte precedenti, secondo quanto dichiarato da Federico Guidi, presidente della Commissione Bilancio.

“Le spese di rappresentanza che ogni amministrazione, e in particolare una come Roma Capitale, deve mettere in conto sono purtroppo inevitabili – spiega Guidi – Risparmiare, però, si può. Eccome se si può”. Se infatti "le spese del Campidoglio nel 2011 sono ammontate a 136.708,79, la cifra è ben diversa da quelle a cui siamo stati abituati in passato sotto le giunte Veltroni. Nel 2002 si sono spesi 578.418,32 euro; stessa cifra più o meno i due anni seguenti: 553.850,61 euro nel 2003 e 596.471,79 euro nel 2004. Nel 2005 le spese aumentano: 666.519,09, per poi scendere di nuovo nel 2006 e nel 2007 quando il Campidoglio strinse notevolmente la cinghia spendendo rispettivamente 446.291,76 e 470.612,11 euro, tre volte comunque quanto speso l’anno scorso. Entrando poi nel dettaglio, ad esempio nell’anno 2007, fanno sorridere davvero alcune voci. Prendiamo i 30.000 euro per il catering per la Notte Bianca, gli 8.740 per le 165 persone ospiti della Terza conferenza europea dei giudici o i 6.380 euro per la colazione in occasione del 63esimo anniversario della Liberazione di Roma”.

“Ospite in Campidoglio anche il vicesindaco di Pechino: spesa per la colazione 1.926 euro. Decisamente meno, comunque, dei 6.750 euro per il cocktail per i finalisti del Premio Strega o i 5.800 per il cocktail per il compleanno di Trovaioli. Il Campidoglio ai tempi di Veltroni aveva, o forse sarebbe più giusto dire acquistava, una forte immagine internazionale: nel 2007 ecco 3.276 euro utilizzati per ospitare il fondamentale convegno “Parlare di Cecenia” o i 39.946 euro per l’organizzazione della Tecnoconference dell’VIII Summit Mondiale per la Pace o gli oltre 4.000 spesi per ospitare i giornalisti russi in occasione della targa ad Anna Politkovskaja. Il 2007 fu anche un anno in cui vennero distribuite migliaia di medaglie e di litografie, almeno a giudicare da quante ne furono acquistate: 59.000 euro di medaglie, mentre per le litografie furono spesi 21.677, 6.000 dei quali per il noto artista P.M. Echaurren. Tornando a Veltroni: l’ex sindaco ha speso tra marzo e dicembre 12.000 euro per le sue colazioni di lavoro. Dulcis in fundo – conclude – ecco i 3.600 euro per il cocktail in onore dell’allora prefetto Achille Serra che si occupava di sicurezza… Altro che caffè!”

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Caffè, colazioni e biglietti natalizi: quanto spende il Comune per la rappresentanza

RomaToday è in caricamento