rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
Politica

Campidoglio: "Oltre mille scuole aderiscono a progetti didattici integrativi"

Coinvolte seimila classi, circa 20mila partecipazioni tra gli studenti

"Oltre mille scuole di Roma di ogni ordine e grado hanno attivato un ampio ventaglio di proposte educative e formative finalizzate a integrare l’attività didattica" fa sapere il Campidoglio. Nel complesso sono circa 6mila le classi coinvolte e circa 20mila le partecipazioni registrate tra gli alunni.

I progetti adottati dalle scuole sono stati elaborati da 30 realtà tra realtà associative cittadine (associazioni, società, cooperative, enti pubblici e privati) e società di Roma Capitale. Le cifre e le modalità dell’iniziativa sono state illustrate ieri nel corso di un Open Day, presso l’Aranciera di San Sisto, dall’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre e dall’assessora alla Sostenibilità Ambientale Pinuccia Montanari.

I progetti sono stati declinati all’interno di 5 aree tematiche: ambiente; arte e cultura; Diritti, Pace e Intercultura; Stili di Vita; Storia e Memoria. Tutte le attività proposte saranno svolte a titolo gratuito e sempre nel rispetto dell’orario didattico. Durante l’Open Day le realtà associative hanno illustrato i progetti a insegnanti e dirigenti scolastici, producendo un dialogo funzionale ad arricchire e ad ampliare la proposta in vista dei prossimi bandi sulla base delle esigenze delle scuole e delle iniziative sui territori.

"Abbiamo avviato l’iniziativa con maggiore anticipo rispetto agli anni scorsi, per garantire agli istituti migliori margini organizzativi e di programmazione. Le adesioni registrate sono tantissime e oggi abbiamo incontrato molti dirigenti scolastici intenzionati a inviare nuove adesioni per il prossimo bando. L’Open Day odierno costituisce una novità assoluta e consente di mettere a sistema proposte e contributi di tutti i soggetti coinvolti. E’ la prima tappa di un percorso destinato a svilupparsi nel tempo e che rispecchia perfettamente la nostra idea di una scuola sempre più aperta alla società" spiega l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre.
 
"Aderiamo a questa iniziativa con un progetto educativo innovativo dedicato alle scuole di Roma: ‘1000 orti per 1000 giardini’. Puntiamo molto a favorire un’educazione ambientale multidisciplinare che si avvale anche delle diverse discipline, come gli elementi letterari e fantastici. L’obiettivo è rilanciare la salvaguardia della biodiversità e progetti di convivenza con la natura e tra le persone, per un futuro sostenibile e a misura di ambiente. Un percorso che deve partire proprio dalle nuove generazioni con l’educazione a nuovi stili di vita, a una cultura ecologica e a un maggiore rispetto per la natura" sottolinea Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Campidoglio: "Oltre mille scuole aderiscono a progetti didattici integrativi"

RomaToday è in caricamento