rotate-mobile
Martedì, 6 Giugno 2023
Politica

Niente vigili, Maratona a rischio caos. Ipotesi sciopero anche per la canonizzazione dei Papi

Preoccupazione per domenica 23 marzo: solo 200 vigili per le chiusure stradali. All'orizzonte però c'è il possibile sciopero per il 27 aprile

Un sindacato autonomo che mette a nudo tutte le contraddizioni e i problemi della polizia locale di Roma Capitale. E' il Sulpl che da tempo è in stato d'agitazione contro l'amministrazione e che da qualche settimana ha proclamato lo sciopero per il 23 marzo 2014. Una data non casuale perché proprio in quella domenica si correrà la Maratona di Roma e i vigili saranno impegnati, come ogni anno, nelle chiusure stradali.

Quel giorno, solo per la Maratona e per tutte le chiusure stradali, servirebbero 250 vigili. Nel turno mattutino però saranno in servizio appena in 200. E' il servizio normale, la quota che ogni domenica garantisce la viabilità, il rilevamento degli incidenti e tutte le attività della Polizia Locale. I servizi extra vanno garantiti con lo straordinario e qui entra in gioco la decisione del Sulpl. Se è vero infatti che si tratta di un solo sindacato, è altrettanto vero che per la legge sugli scioperi, l'azienda o l'amministrazione di turno non puo' far ricorso agli straordinari. Ecco perché ieri, alla notizia dell'anticipo della domenica ecologica, il segretario romano Stefano Giannini ha rivendicato la decisione dell'amministrazione: "I primi effetti della proclamazione si stanno già facendo sentire a distanza di 2 settimane dall'evento.  Non sarà proprio possibile garantire tutti i servizi se non quelli previsti dalla Commissione di Garanzia sugli scioperi come il centralino e la pattuglia incidenti stradale in quanto non si potrà inserire personale di straordinario di rinforzo in questa giornata".

Secondo Giannini "lo sciopero rimarcherà quanto pesa per i cittadini romani l'impiego costante della Polizia Locale a supporto di eventi che influiscono sull'ordine pubblico. Centinaia di migliaia di euro ogni anno il comune di Roma paga alla Polizia Locale per vederla impiegata a supporto di servizi non richiesti espressamente dalla Questura".

Il rischio per il 23 è grande. In strada ci saranno meno vigili e più transenne, ma nessun controllo delle chiusure. Per capirci all'Eur, a novembre, in occasione di una corsa di minori dimensioni, ci fu il caos con i runner costretti ad effettuare da sè le chiusure. In sostanza i 200 vigili in servizio nel turno mattutino dovrebbero essere tutti dedicati alla Maratona. In caso di incidente, di una sosta vietata o di problemi alla viabilità non ci sarebbe nessuno pronto ad intervenire.

C'è però un altro fantasma all'orizzonte. Andando sul sito della "Commissione di garanzia per lo sciopero", si scopre che c'è la possibilità che il Sulpl scioperi anche per il 27 aprile, data della santificazione di Papa Woytila e Papa Roncalli. Anche in questo non si potrebbe ricorrere agli straordinari, con conseguente caos per una manifestazione che vede tutti gli occhi del mondo su Roma.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Niente vigili, Maratona a rischio caos. Ipotesi sciopero anche per la canonizzazione dei Papi

RomaToday è in caricamento