rotate-mobile
Politica

Emergenza rifiuti: consultazione tra Clini e Unione Europea

Clini insiste sulla differenziata in riferimento alle normative europee visto che "Malagrotta avrebbe già dovuto essere chiusa e i siti individuati dalla regione hanno vincoli ambinentali"

L'emergenza rifiuti di Roma e del Lazio torna ad essere argomento europeo.
Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini ieri a Parigi, a margine del vertice Ocse, ha incontrato il commissario europeo dell'Ambiente, Janez Potocnik, con il quale ha avviato una consultazione sulla situazione dei rifiuti di Roma e del Lazio, oggetto prima di una multa nel 2007 e poi di una pesante procedura di infrazione nel 2011. Clini per Roma insiste sulla differenziata in riferimento alle normative europee.

Una strada prioritaria, sottolinea in una nota il ministero dell'Ambiente, per evitare l'emergenza rifiuti a Roma, "visto che la discarica di Malagrotta avrebbe già dovuto essere chiusa e che la maggior parte dei sette siti individuati dalla Regione Lazio per nuove discariche sono soggetti a vincoli ambientali stabiliti dalle direttive europee e non derogabili". Inoltre, si sottolinea dal dicastero, va considerato che "le direttive europee e le norme nazionali prevedono che la discarica debba essere una soluzione residuale del ciclo di gestione dei rifiuti".


"Per tutte queste ragioni - puntualizza il ministero - la politica più realistica, e rispettosa delle leggi, per la gestione del ciclo dei rifiuti di Roma non può che essere basata sul recupero e riciclo di materia, e nel recupero energetico, come avviene nelle più importanti capitali europee e nelle Regioni più sviluppate dell'Italia. Mentre non è realistico superare un'emergenza ambientale con deroghe a vincoli ambientali che le direttive europee e le leggi nazionali considerano inderogabili". "Questa è la via maestra per evitare che Roma si avviti in una logica di emergenza che - come dimostrano gli ultimi 15 anni di emergenze rifiuti in molte Regioni - ha come esito prevedibile il passaggio da un'emergenza ad un'altra con l' aggravamento delle situazioni di crisi". (Fonte Ansa)

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Emergenza rifiuti: consultazione tra Clini e Unione Europea

RomaToday è in caricamento