rotate-mobile
Politica

Regolarizzazione immigrati: Usb lancia campagna sensibilizzazione

“Lanciamo questa campagna al fine di evitare il ripetersi delle maxi truffe attuate ai danni dei migranti"

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di RomaToday

La regolarizzazione dei migranti decisa con il Decreto legislativo del Governo Monti del 16 luglio 2012 parte con la presentazione delle domande online dal 15 settembre al 15 ottobre 2012.
 
Il Governo con questo Decreto ha di fatto chiuso le porte a migliaia di Lavoratori migranti con contratti precari o a tempo determinato, o Lavoratori autonomi quali i venditori ambulanti.
Così tutte le persone prive di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato dovranno sentirsi “colpevoli” del proprio status (sic)!
 
Tutto ciò in un periodo di crisi economica e sociale con quasi 3 milioni di disoccupati mentre le nuove assunzioni (molto poche in verità) vedono una abnorme prevalenza ci contratti precari: otto su ogni dieci neoassunti.
 
In poche parole una sorta di discriminazione nei trattamenti e di punizione nei confronti dei cittadini migranti, ancora una volta!
 
L'Unione Sindacale di Base  e USB Migranti promuovono e lanciano insieme alle associazioni dei migranti, ai movimenti antirazzisti ed ai movimenti per il diritto all’abitare una vasta “campagna di sensibilizzazione ed informazione sul territorio nazionale” rivolta a tutti i migranti, le famiglie, i pensionati, i precari e disoccupati.
 
“Lanciamo questa campagna – ha detto Soumahoro Aboubakar Responsabile nazionale immigrazione USB - al fine di evitare il ripetersi delle maxi truffe attuate ai danni dei migranti già con l’ultima regolarizzazione del 2009, anche quella pagata a caro prezzo sempre ai migranti con dinieghi, inganni e raggiri”
 
“Oltre a Torino dove  è previsto un incontro pubblico Martedì 4 settembre alle ore 16 presso la sede USB Torino in Corso Marconi 34, sono in programma iniziative che coinvolgeranno Vicenza, Napoli, Bologna, Roma, Reggio Calabria, Pisa, Bergamo, Milano, Bari, Lecce, Salerno e tante altre città italiane” ha concluso il sindacalista Soumahoro

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Regolarizzazione immigrati: Usb lancia campagna sensibilizzazione

RomaToday è in caricamento