Crollano ancora i prezzi delle case, ma Roma rimane la città più cara dopo Firenze
Lo scrive l'Osservatorio sul mercato immobiliare italiano di Immobiliare.it, relativo ai dati dei primi sei mesi del 2015. La Capitale cala del 2,6%, il valore medio rimane intorno ai 3.472 euro al metro quadrato
Il calo dei prezzi degli immobili non si arresta, ma la Capitale rimane in cima alle classifiche delle città più care d'Italia. Seconda dopo Firenze. E' quanto emerge dallo studio effettuato dall'Osservatorio sul mercato immobiliare residenziale italiano del sito di compravendita Immobiliare.it, relativo ai dati dei primi sei mesi del 2015. Per la Città Eterna il calo, in questo lasso di tempo, è stato del 2,6% e i prezzi si sono attestati attorno a 3.472 euro al metro quadrato. Crollano anche i valori della regione. Il Lazio ha perso infatti il 3%, rispetto al 2,3% della media nazionale con prezzi che si attestano a 2.977 euro al metro quadrato.
ROMA - La Capitale continua a perdere terreno. Dopo che nell'ultima rivelaziona ha ceduto il primato a Firenze, nei primi sei mesi del 2015 ha perso un ulteriore 2,6%, superiore alla media nazionale del 2,3%. Un dato che, rivela l'Osservatorio di Immobiliare.it, rimane comunque più contenuto rispetto al 3,1% del semestre precedente. Per comprare una casa a Roma quindi ci vogliono in media 3.472 euro al metro quadrato contro i 3.590 del capoluogo toscano. Anche in termini percentuali Firenze perde meno rispetto a Roma: 1,8%. Al terzo posto Milano, con una media di 3.445 euro al metro quadro, nonostante il calo semestrale del 2,5%.