rotate-mobile
Politica Centro Storico / Piazza del Campidoglio

Lunedì in Campidoglio premiati i 12 bambini più buoni d'Italia

In Campidoglio la cerimonia per il "Premio della Bontà- Livio tempesta" a tutti quei bambini che si sono contraddistinti per gesti di solidarietà e generosità.

Nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, lunedì 24 marzo, si svolgerà la cerimonia di premiazione della 64esima edizione del "Premio della Bontà - Livio Tempesta". Una cerimonia organizzata dal Centro Nazionale della Bontà sotto l’Alto Patronato del Capo dello Stato e con il patrocinio di Roma Capitale.

Verranno premiati tutti i bambini che nel corso dell'anno scolastico si sono distinti per aver compiuto atti di bontà e solidarietà. La sala si riempirà di bambini provenienti da tutte le regioni d'Italia e i 12 bambini "più buoni" verranno premiati da  Valentina Grippo, vice presidente della commissione Scuola, in rappresentanza del sindaco Ignazio Marino.

"Il fine del Premio è quello di esaltare la generosità, l’altruismo e la bontà nei ragazzi all’interno del mondo scolastico, che sono il primo e più efficace antidoto per contrastare violenza, bullismo e assenteismo degli alunni" ha spiegato in una nota Valentina Grippo

Tra le scuole vincitrici l’istituto scientifico statale “Galileo Galilei” di Catania i cui alunni hanno compiuto gesti di solidarietà verso gli immigrati sbarcati sulle coste della Sicilia, o l'istituto ad indirizzo musicale “Salice Salentino” di Lecce in cui gli alunni  hanno "intrecciato le loro voci con quelle degli amici disabili offrendo la più grande testimonianza del fatto che - commenta la Grippo - tutte le barriere, fisiche e culturali, si possono superare". 
Anche gli istituti comprensivi "Galatone" o l’istituto agrario “Munerati” di Rovigo o la scuola secondaria di I grado “Pietro Zani” di Fidenza si sono assicurati alcuni premi. Altre sette le scuole riceveranno un Diploma di Merito in quanto si sono distinte per iniziative di natura interculturale, folkloristica, sportiva e di solidarietà.

"Ho sempre creduto nella scuola come principale fabbrica di energie positive e di trasformazione qualitativa della società - aggiunge la consigliera Grippo - per questo sono orgogliosa di premiare questi bambini che, nei loro vari contesti, si segnalano per aver dato un esempio a tutti noi". 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lunedì in Campidoglio premiati i 12 bambini più buoni d'Italia

RomaToday è in caricamento